Al Club 23 presentato "Grace"
San Benedetto del Tronto | La scrittrice sambenedettese racconta la sua esperienza con i reali di Monaco e qualche curiosità su un un libro che parla della bella principessa in una veste tutta nuova.
di Adamo Campanelli

Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Si è conclusa ieri sera presso lo Chalet "Club 23" la sesta edizione di "Scrittori sotto le Stelle" organizzata da Confesercenti e Bibliofila. E' stata Emanuela Del Zompo, sambenedettese doc, a presentare il suo libro "Grace" alla presenza di due giornalisti d'eccezzione, Pasquale Bergamaschi de Il Resto del Carlino, Patrizio Patrizi de Il Messaggero coadiuvati da Paolo Perazzoli della Confesercenti e Massimiliano Minuto de La Bibliofila.
La Del Zompo dopo aver fatto vedere ai presenti un video girato ad Hollywood con le stelle del cinema oltre oceano, ha raccontato ai presenti come la stesura di un libro su Grace di Monaco è nata nella sua mente.
"Volevo arrivare a Hollywood, ed ho pensato di passare attraverso un libro su Grace"- afferma ironizzando, la scrittrice.
Un impresa non facile, come ha raccontato la stessa Del Zompo, dato che da anni cerca di avere una intervista dal figlio ereditiero Alberto, il quale ha preso in simpatia la Del Zompo che con la sua tenacia riesce a "pedinarlo" ovunque.
Certe persone, come Grace di Monaco, possiedono un particolare privilegio: il dono della luminosità; e sono talmente solari da incarnare un ideale.
Grace, la giovane donna che per mano del suo pigmaglione divenne regina di Hollywood e che con il suo matrimonio da favola con il Principe Ranieri III divenne S.A.S. Principessa di Monaco , entro' nel cuore di tutti gli uomini e queste due immagini finirono per confondersi. Ella conquisto' il Gotha internazionale per carisma ed eleganza, entro' nel cuore dei monegaschi e non li deluse mai.
Fu una buona madre ed il suo ricordo rimarrà per sempre in eternità. Ranieri, Carolina, Alberto e Stefania hanno dovuto imparare a vivere senza di lei. Ma la sua leggenda non puo' morire ed al di là di qualsiasi tragico destino ella continua a vivere nel Principato.
Alla fine della serata, come tradizione di questi ultimi incontri, presente l'Azienda Cocci Grifoni di Ripatransone che ha fatto degustare i suoi pregiati vini.
|
23/08/2007






Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji