Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vittima dell'alcool selvaggio: uomo semina il panico al Pronto Soccorso del "Mazzini"

Teramo | Arrestato dalla Polizia di Stato che rinviene 5 grammi di eroina e 1 grammo di hashish a due passi dal palazzo vescovile, accanto a busta sospetta: si temeva potesse contenere insidie.

di Nicola Facciolini

La scorsa notte un uomo, ennesima vittima dell'alcool selvaggio, ha seminato il panico prima in piazza e poi al Pronto Soccorso dell'ospedale "Mazzini". Agenti di polizia della casema "Passamonti" di Teramo sono intervenuti in piazza Garibaldi per sedare le imbarazzanti situazioni di disagio create da un uomo affetto da "ubriachezza molesta".

Alcuni cittadini che ne hanno segnalato il comportamento. Giunti sul posto, gli agenti vi trovavano D.A.C., noto alle Forze dell'ordine, in evidente stato confusionale per la probabile assunzione di bevande alcoliche. L'uomo, secondo la ricostruzione dei fatti operara dalla Polizia di Stato, avrebbe dato in escandescenza. Arrivata l'ambulanza del 118, il "paziente" è stato trasportato al Pronto Soccorso dove, tutt'altro che calmatosi, iniziava dapprima a proferire frasi ingiuriose e minacciose di morte, in seguito a danneggiare le strutture del Pronto Soccorso ed aggredire il personale sanitario per evitare le cure del caso e gli stessi poliziotti. Gli agenti così intervenivano prontamente per impedire all'uomo di continuare nel suo atteggiamento, evitando che si degenerasse in ben più gravi atti illeciti.

L'ubriaco veniva così arrestato per resistenza, violenza e minaccia a pubblici ufficiali, lesioni e danneggiamenti e associato alla casa circondariale di Teramo. Non è la prima e non sarà, purtroppo, l'ultima vittima dell'alcool selvaggio in città. Agenti di polizia, nel frattempo, rinvenivano in terra, in via della Verdura, a due passi dal palazzo vescovile e da piazza Martiri della Libertà, 5 grammi di eroina e 1 grammo di hashish. Durante l'attività di prevenzione in ambito cittadino, non è la prima volta che la polizia trova sostanze stupefacenti probabilmente abbandonate dai detentori all'avvicinarsi dell'auto di servizio.

La droga in questione era contenuta in due involucri di cellophan trovati mentre gli agenti percorrevano via della Verdura, vicino ad una busta in plastica con delle bibite. Busta ispezionata perché si temeva potesse contenere insidie. Prosegue la rafforzata attività di controllo del territorio della Questura di Teramo per la lotta all'uso degli stupefacenti.

23/08/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji