Un successo strepitoso per ciqnue serate
Montefiore dell'Aso | Tante gente ed un alto gradimento per l'organizzazione e per il cibo. Sono state 5.800 le porzioni di polenta consumate!
di Giamaica Brilli
Un successo che va oltre ogni più rosea aspettativa quello riscosso dalla sagra "Maialata in piazza" organizzata dalla Croce Verde di Montefiore -Massignano -Campofilone e che si è svolta a Montefiore dell'Aso dal 15 al 19 agosto.
Nelle cinque serata il centro storico è stato letteralmente invaso da turisti ed amanti dell'enogastronomia marchigiana che hanno potuto gustare tutte specialità di carne suina. Nell'indice di gradimento sicuramente ai primi posti si trova la polenta servita sulla tipica tavoletta di legno e cucinata con un delicato sugo di salsiccia e arancia oppure condita con il più classico ragù di carne di maiale.
Subito dopo il cibo e soprattutto del rapporto qualità/prezzo, nell'ideale classifica dei punti di forza dell'edizione 2007 della Maialata entra di diritto l'ottima organizzazione, dalla chiusura al traffico del centro storico e la dislocazione dei parcheggi fuori dall'abitato con un ottimo servizio di bus-navetta gratuito fino alla gestione dei punti di distribuzione e della biglietteria. Infine non potevano mancare gli intrattenimenti che hanno animato le cinque serate calamitando tantissimo pubblico.
Dalle esibizioni ed i balli di gruppo degli Intronaty fino alla serata organizzata da Radio Out, dagli intrattenimenti ed i giochi per i bambini dell' Associazione Montefiore è ... il carnevale fino alla musica dal vivo con i Lupo Alberto's band ed ancora fino agli eventi collaterali con le mostre di pittura e quella di materiale fotografico e l'apertura straordinaria del Polo Museale di San Francesco.
Volendo quantificare il successo sono stati consumati 6,5 quintali di farina per polenta e 32 di carne di maiale. Sono stati distribuite 5.800 porzioni di polenta, 1.835 di costine, 3.684 di braciole, 3.066 salsicce, 2.774 patate, 11.100 panini e circa 1.500 pizzette fritte.
|
23/08/2007
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji