Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sottosegretario Enrico Letta ricevuto dal sindaco Gaspari

San Benedetto del Tronto | Nello studio del sindaco di è parlato dei flussi e dell'andamento della stagione turistica, «vera e propria industria per la nostra economia», come ha affermato il primo cittadino.

Una visita molto cordiale ma non priva di contenuti quella di mercoledì 22 agosto da parte del sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Enrico Letta al Comune di San Benedetto del Tronto, dove è stato ricevuto dal sindaco Giovanni Gaspari, dal consigliere regionale Sandro Donati, dal presidente del Consiglio Giulietta Capriotti, da assessori e consiglieri comunali.

Letta si trovava in città nell'ambito di una serie di incontri in tutta Italia a sostegno della sua candidatura alla segreteria del costituendo Partito Democratico.
Nello studio del sindaco di è parlato dei flussi e dell'andamento della stagione turistica, «vera e propria industria per la nostra economia», come ha affermato il sindaco, il quale ha anche parlato della necessità di modificare il tradizionale calendario scolastico per consentire di sfruttare appieno la capacità ricettiva della Riviera delle Palme.

È stato inoltre ricordato che i principali candidati alla segreteria del nuovo partito dovrebbero fare tappa a San Benedetto, a partire dalla fine di settembre, quando è attesa Rosy Bindi. Letta, dal canto suo, ha proprio parlato dell'importanza di un dibattito politico basato sui contenuti, e si è quindi informato del clima che a San Benedetto accompagna la nascita del nuovo soggetto. Scambio di battute con il consigliere di maggioranza Giuseppe Cappelli, il quale ha auspicato che non si vada verso una «fusione fredda».

Al termine dell'incontro il sindaco ha donato a Letta il volume di Paolo Volponi "L'antica moneta", edito dalla Stamperia d'Arte "Riviera delle Palme", molto apprezzato come pure le opere di Kostabi e di altri artisti presenti nello studio del sindaco. Breve coda, con un colloquio riservato tra il sottosegretario e il primo cittadino, su temi di interesse locale. 

23/08/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji