Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bindi e Stella a Porto Sant'Elpidio, Teatro delle Api gremito

Porto Sant'Elpidio | L'autore di La casta si limita alle domande, la scena è per il Ministro della Famiglia: "5 euro per votare alle primarie? Contraria; Finanziamenti ai partiti? La democrazia ha i suoi costi? Il Governo? Se Rifondazione continua così la vedo dura"

di Pierpaolo Pierleoni

Rosy Bindi con Gino Strada

Beni e mali del mondo politico, battute e riflessioni, prospettive sul futuro. Famiglia e provincia, pensioni e legge elettorale, problemi di maggioranza e Partito democratico. Soprattutto il partito democratico. Questo ed altro, oggi pomeriggio, in un Teatro delle Api gremito, al convegno con il Ministro per la famiglia Rosy Bindi e lo scrittore ed editorialista Gian Antonio Stella.

Pubblico delle grandi occasioni, una platea partecipe e vivace, che in più di un'occasione è intervenuta per sottoporre interrogativi ai due protagonisti. Tanti i personaggi politici, dalla senatrice Magistrelli al consigliere regionale Ortenzi, 'anima' dell'evento. E ancora l'assessore regionale Ugo Ascoli, quello provinciale Offidani, il sindaco di Sant'Elpidio a Mare Mezzanotte, il vicesindaco di Porto Sant'Elpidio Concetti, il coordinatore provinciale della Margherita Clementi, e diversi componenti della giunta ed altri esponenti locali.

Al centro della scena è stata per lo più Rosy Bindi, con Gian Antonio Stella in versione giornalistica a sottoporre domande, spesso pungenti, all'aspirante leader del Pd. Diversi i punti toccati.

Sul nuovo partito del centrosinistra la Bindi si mostra combattiva. Il Pd può essere l'inizio di una politica diversa? Chiede Stella in apertura. "Credo di poterne essere la garanzia". Prime domande sul finanziamento pubblico ai partiti. "Non sono certo tra chi vuole un aumento dei costi della politica. Ma la democrazia ha i suoi costi, altrimenti farebbe politica solo chi è molto ricco o chi ha alle spalle dei finanziatori che ne condizionerebbero l'operato".

"La politica non è mai stata così debole, i politici mai così prepotenti" chiosa Stella tra una domanda e l'altra. Si va sulle primarie del Partito democratico. "Non esiste alcuna lista o decisione che si possa prendere senza ricorrere alle primarie - afferma Rosy Bindi - I 5 euro per partecipare al voto delle primarie? Non ditelo a me, sono la prima a volere elezioni senza alcun costo per i cittadini. Voglio che più gente possibile partecipi. Ditelo a Veltroni, se gli mando un biglietto io dicono che sono contro di lui".

E che ne pensa la Bindi di abolire le province? "Qui siamo in una nuova provincia, voi sarete contrati" esclama Stella. Il pubblico elpidiense, con un no collettivo, fa capire di non avere poi così a cuore la provincia fermana. "Credo che un ente sovracomunale sia necessario - afferma la Bindi - prima di abolire le province serve una seria ristrutturazione e razionalizzazione dei livelli territoriali. Non ci sono solo le province, ma anche comunità montante ed altri enti".

Ma nel Pd chi sta più a sinistra, il Ministro della Famiglia o il Sindaco di Roma? "Non saprei - continua il Ministro - Forse è vero che per cercare i voti io devo andare verso sinistra e Veltroni verso il centro. C'è da chiedersi chi è più di centrosinistra".

Breve intervento su famiglia e coppie di fatto: "Non vedo perché la tutela dei diritti delle coppie di fatto debba escludere quella delle giovani coppie sposate". E il Governo che fa, vive o tramonta? IL messaggio forte e chiaro è per Rifondazione comunista. "A tirar troppo, la corda si spezza. Io posso permettermi di dirlo alla sinistra radicale, sono di quelli che hanno sempre predicato il senso di responsabilità, Così si autoescludono. E se pensano all'autunno caldo ed al braccio di ferro su 35 ore e welfare, il Governo cade. La vedo dura".

Spazio finale alle domande del pubblico, che attento ed esigente, fa sentire la propria voce. Saluti di rito, si chiude alle 20.30. Tutti in fila, il best seller 'La casta' in mano, per un autografo all'autore e giornalista.

26/08/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati