Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valentino Galli matador dell'estate monteprandonese

Monteprandone | L’ottava sagra de”I prodotti tipici della terra di San Giacomo” si impone nell’estate 2007.

di Paride Travaglini

Valentino Galli

E' proprio vero: le manifestazioni che inizialmente muovono i primi passi, quasi per scherzo, poi negli anni a venire, se i promotori ci credono e insistono con determinazione e coraggio, l'iniziativa cresce e si impone.

E' il caso della popolare sagra "I prodotti tipici della terra di San Giacomo" organizzata dal comitato festeggiamenti "San Giacomo", presieduto dal dinamico e vulcanico Valentino Galli insieme ai più volenterosi e appassionati da sempre impegnati nella promozione e valorizzazione del santuario in cui riposano le incorrotte spoglie mortali di San Giacomo della Marca.
Valentino ha sin da subito intuito che alla sagra in sé bisognava dare un qualcosa in più che consentisse il salto di qualità.

Ebbene quel quid pluris , quel qualcosa in più è arrivato. L'inserimento di cantanti e gruppi musicali nazionali ed internazionali.

Da alcuni questo è avvenuto e di estate in estate e la presenza di pubblico è aumentata notevolmente. Per di più le tre serate, dal 16 al 19 agosto, hanno visto la giusta alternanza tra gruppi musicali e comici altrettanto resi noti dallo schermo televisivo.

Ad aprire le danze, come si sul dire, lo storico gruppo musicale italiano "I Collage". Tanta gente che ha trascorso due ore ascoltando i celebri motivi della grande tradizione pop italiana. Il pubblico è stato partecipe totalmente : tutti cantavano i celebri motivi musicali che hanno segnato un'epoca.
A proposito di comici quest'anno è stata la volta di Cacioppo direttamente da "Colorado" e da "Zelig". Una serata all'insegna di allegria, risate, spensieratezza. Anche in questa circostanza tantissima gente.

La serata de "I Ricchi e poveri" è stata il clou. Persino la strada provinciale era piena di gente allegra e contenta di esserci. Il piazzale antistante il Santuario non è riuscito a contenere le migliaia e migliaia di persone presenti che hanno preso parte al bellissimo e coinvolgente concerto di un dei più celebri gruppi musicali italiani "I Ricchi e poveri". La cantante Angela è stata straordinaria . Ha trasmesso all'immenso pubblico tanta voglia di cantare e tante spensieratezza. Davvero una forza della natura travolgente. Il gruppo musicale ha proposto motivi nuovi e motivi noti che hanno mandato in delirio il numerosissimo pubblico. Una serata eccezionale. Sicuramente la serata evento dell'estate monteprandonese edizione 2007. Tutti ricorderanno che i "Ricchi e poveri" sono stati a Monteprandone e sono stati davvero bravi, simpatici e unici.

La tre giorni agostana si è conclusa con l'altrettanto bel concerto della cantante "Mietta". Serata straordinaria con un bagno di folla e tanta voglia di allegria e divertimento.
Ecco, questa è stata l'intuizione Valentino Galli, che di anno in anno si prodiga per elevare il livello della kermesse e fino ad oggi ci è riuscito egregiamente sotto tutti i profili. Non si vuole esagerare, ma visto l'afflusso di persone, in questi tre giorni sono giunti a Monteprandone più di trentamila persone.

Un risultato davvero notevole per tutto il paese. Tutto questo grazie anche ai numerosi volontari e volontarie impegnati nelle cucine a preparare le squisite vivande tipiche della tradizione culinaria locale ben amalgamata con i gustosi vini dei colli monteprandonesi insieme all'immancabile birra ormai bevanda estiva per eccellenza .

Ai numerosi volontari va un sincero e sentito grazie per la loro dedizione e per il servizio gratuito finalizzato alla promozione di uno dei loghi simbolo della monteprqandonesità: il Santuario "Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca.

Grazie a tutti, compresi i numerosi sponsors, e arrivederci al prossimo anno.

26/08/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati