Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Assessore Lattanzi, urgono limitatori di velocità in Via Borgo Da Monte e Via Borgo da Mare"

Monteprandone | Le due vie sono fortemente a rischio! Un appello che speriamo non cada nel vuoto!

di Paride Travaglini

L'arteria principale, quale via di comunicazione, che permette di raggiungere Monteprandone, è di fatto un tratto di provinciale. Ebbene, su questo tratto ricadono due vie paesane: via Borgo da Monte e via Borgo da mare.
Entriamo nel merito. Via Borgo da Monte consente di raggiungere Monteprandone da Acquaviva Picena . Da questa via inizia il centro abitato fuori le mura medioevali.
In via Borgo da Monte datala densità di popolazione sono attivi: un supermarket, un bar, la farmacia comunale, il plesso delle locali scuole materne ed elementari.
Da questi dati è facile intuire che il traffico è elevato con alto rischio per i pedoni che quotidianamente frequentano le attività presenti nella via per le esigenze connesse alla vita di tutti i giorni.

Nel periodo scolastico, poi, la via in questione è quotidianamente più frequentata.
Via Borgo da mare è il prosieguo di via Borgo da monte verso Centobuchi , Ragnola e San Benedetto del Tronto.

In entrambi i sensi di marcia, quindi, via Borgo da mare è la via d'ingresso e, ovviamente, d'uscita per San Benedetto del Tronto.

Il traffico è altrettanto sostenuto con i pedoni che vi transitano ogni giorno visto che anche qui molte sono le attività quali: un forno, edicola, fruttivendolo, ambulatori medici, filiale della Banca Picena Trentina, Credito Cooperataivo, parrucchieria e un ristorante.

Per fortuna l'Amministrazione ha recentemente realizzato i marciapiedi su entrambi i lati, quindi, i pedoni hanno un po' di sicurezza in più.

Illustrato lo stato di fatto delle cose e memori di alcuni incidenti accaduti negli anni, senza danni alle persone, grazie a Dio, a causa dell'elevatissima velocità dei mezzi che transitano in via Borgo da monte e in via Borgo da mare, riteniamo urgente e necessario che vengano presi i dovuti provvedimenti dalle autorità preposte, cui, ci permettiamo di fornire alcuni suggerimenti.

Il massimo sarebbe disporre l'installazione dei rallentatori di velocità in via Borgo da Monte in prossimità del supermercato, del bar e soprattutto delle scuole materne e elementari, ovviamente in entrambi i sensi di macia, idem dicasi, per quanto attiene ai sensi marcia, in via Borgo da mare.
Anche in questa via vanno posti in punti strategici: in prossimità della filiale di Monteprandone della Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo e dell'edificio comunale che ospita gli ambulatori dei medici convenzionati, poi, ancora, in prossimità della lavanderia "La Prandonese" .

Sono due vie trafficatissime da auto, moto che sfrecciano all'impazzata incuranti del pericolo e da mezzi pesanti compresi trattori, camion e quant'altro.
E' senz'altro vero che il tratto interessato dalle due cittadine è provinciale, quindi, nel pensare a rallentatori di velocità non si può non tener conto che questo tratto di strada, nei casi di urgenza, è transitato anche da mezzi soccorso, quindi, la presenza di dossi rallentatori di velocità non è certo idonea. Però pensare di installare le fasce d'acciaio quali dissuasori di velocità potrebbe essere una delle soluzioni più concrete. Altra ipotesi potrebbe essere quella dei semafori intelligenti oltre che di un'opportuna segnaletica verticale e orizzontale.

Auspichiamo che questo appello non cada nel vuoto e non si corra ai ripari quando è accaduto il fatto purtroppo irreparabile.

26/08/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati