Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agorà 2007. Presenti Spacca, Betori e Bertolaso

Ancona | Ultima riunione della Commissione generale d'indirizzo.

Ultimi preparativi in vista della visita del Santo Padre, a Loreto, in occasione dell'Agorà 2007 dei Giovani italiani. Viene confermata la presenza di almeno 300 mila giovani, mentre alla Santa Messa domenicale del 2 settembre il numero dei fedeli presenti sarà sicuramente superiore, vista la grande partecipazione dei marchigiani all'evento.

Il punto della situazione è stato fatto oggi a Montorso, presso il Centro Giovanni Paolo II, nel corso dell'ultima seduta della Commissione generale di indirizzo. I lavori sono stati coordinati dal presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, da mons. Giuseppe Betori (segretario generale della Cei - Conferenza episcopale italiana) e dal capo dipartimento nazionale della protezione civile, Guido Bertolaso.

All'incontro hanno partecipato i responsabili dei dieci gruppi di lavoro che seguono i vari aspetti della manifestazione e i rappresentanti degli enti coinvolti. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Ancona, Fabio Sturani, Gianni Danzi (vescovo di Loreto), il prefetto di Ancona Giovanni D'Onofrio, delegati delle Province di Ancona e Macerata e dei Comuni di Loreto e Porto Recanati.

Nel corso della riunione sono state affrontate tre questioni: l'aggiornamento del programma generale della manifestazione, le indicazioni tecniche sulla partecipazione del Santo Padre, la ricognizione delle attività svolte. Spacca ha ringraziato le associazioni, i volontari e le amministrazioni locali per l'impegno e la disponibilità mostrata: un supporto indispensabile per garantire che l'Agorà possa svolgersi "nei migliori dei modi", con una grande partecipazione che sarà agevolata da un'efficiente organizzazione.

"Soddisfazione e gratitudine" sono state espresse anche da Betori, secondo il quale "ci stiamo preparando bene alle giornate conclusive, con la necessaria avvedutezza tecnica e amministrativa". La riunione è servita anche per definire alcune questioni organizzative. L'80 per centro dei giovani attesi nelle 32 diocesi interessate viene ospitato dalle famiglie che hanno dato la disponibilità, il restante 20 per cento nelle strutture predisposte. Oltre ai 200 vescovi presenti, 2.100 sacerdoti parteciperanno alla santa messa domenicale.

L'eucaristia ai fedeli verrà impartita da 800 incaricati (600 saranno seminaristi provenienti da tutta Italia). La protezione civile regionale ha illustrato alla Commissione le innovazioni tecnologiche, già utilizzate dalla Regione Marche, applicate all'evento. L'area di Montorso e le vie di accesso sono monitorate da 40 telecamere che trasmettono le riprese a un centro regia dove confluiscono anche le immagini provenienti da Telespazio.

In questo modo sarà possibile controllare tutte le fasi di afflusso e deflusso dei pellegrini. La riunione si è conclusa con una simulazione informatica che ha consentito di visualizzare, su maxi schermo, un tragitto che sarà percorso da Papa Benedetto XVI.

27/08/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Agorà dei giovani

03/09/2007
L'omelia del Santo Padre (segue)
03/09/2007
L'Agorà si chiude, il Papa saluta il popolo dei 500mila (segue)
02/09/2007
Agorà dei Giovani 2007: Successo anche "elettronico" (segue)
02/09/2007
Il Papa- Weekend dell'Agorà dei Giovani (segue)
02/09/2007
Il sottosegretario Pietro Colonnella tra i giovani alla spianata di Montorso (segue)
31/08/2007
Agorà 2007, "Benvenuto Santo Padre" (segue)
31/08/2007
Salviamo lo spirito di amicizia e fratellanza dell'evento Agorà dei Giovani (segue)
31/08/2007
Agorà: Partito il cammino verso Loreto (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati