Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

1^ edizione di Oscar dei Sapori, dal 7 al 9 Settembre

San Benedetto del Tronto | Tra Grottammare, Offida e San Benedetto del Tronto. Week-end "ad occhi chiusi" sul litorale marchigiano. Il programma dell'evento dedicato alle percezioni sensoriali dei non vedenti.

"OSCAR DEI SAPORI"... al di là degli occhi.

Percorsi multisensoriali alla scoperta dell'anima del gusto.
Un'esperienza da non perdere, e da provare "ad occhi chiusi".
Dove ?

Nelle Marche, il 7, l'8 e il 9 Settembre 2007. Un intero fine settimana dedicato alla scoperta di un percorso ideato e realizzato esclusivamente sulla base della percezione dei non vedenti: il ruolo fondamentale di tatto, udito, gusto e olfatto nella vita di queste persone diversamente abili, approfondito attraverso una serie di degustazioni di prodotti tipici locali.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un più ampio progetto di grande valore sociale, turistico e culturale, promosso da Confindustria Marche Turismo in collaborazione con Regione Marche, Unione Italiana Ciechi e Museo Tattile Statale Omero, il cui obiettivo è quello di educare il territorio alla cultura di un'ospitalità e un'accoglienza attenta ai diversamente abili.

Il progetto intende infatti valorizzare, in ambito europeo, tutte le eccellenze della Regione Marche, assicurando un turismo sensibile e responsabile con un servizio adeguato alle esigenze dei non vedenti (un ampio target che conta 900 mila non vedenti in Italia e ben 25 milioni in Europa), per offrire loro la possibilità di scegliere di vivere esperienze non incluse nei circuiti tradizionali di riferimento, basate sulla multi-sensorialità.

L'impegno degli attori del settore -hotel, ristoranti, parchi, musei, trasporti, comuni, associazioni, etc.- che hanno già scelto di rendere le proprie strutture accessibili ai non vedenti, sarà premiato, attraverso un concorso, con l'assegnazione di 7 oscar.
Il 7 Settembre a Offida (AP), sarà una giuria composta da non vedenti ed esperti a dare il riconoscimento al miglior degustatore, al miglior comune, alla migliore struttura ricettiva e di ristorazione, al miglior percorso olfattivo, al miglior articolo, alla migliore associazione, oltre all'oscar Aromi e Sapori per i prodotti locali che avranno ottenuto il miglior punteggio.

 

 


Con la premiazione del concorso si aprirà il week-end della prima edizione dell'Oscar dei Sapori, che prevede incontri di formazione e tavole rotonde a tema, a cui si affiancano animazioni e appuntamenti da non perdere nelle località della provincia di Ascoli Piceno.

A Offida, venerdì 7 Settembre 2007, alle 17.00, visita alla scoperta della cittadina dalle mura intatte che conserva ancora la rocca e la maestosa Abbazia di S. Maria della Rocca, uno dei più significativi monumenti romano-gotici delle Marche.
Seguirà dalle ore 20.00, presso l'Enoteca Regionale delle Marche, la degustazione e la selezione delle eccellenze eno-gastronomiche della regione, da parte di una giuria di non vendenti.

Sabato 8 Settembre 2007 appuntamento a Grottammare dove, a partire dalle 09.30, in Piazza Kursall, prestigiosa degustazione delle eccellenze eno-gastronomiche marchigiane, con spiegazioni di ogni prodotto in braille.
Alle 10.00 apertura della mostra "I sensi dell'Amazzonia", un'esposizione relativa ai suoni e agli odori del territorio sudamericano: un viaggio tattile e olfattivo curato dall'antropologa Lenadra Gatti e dal medico Aldo Lo Curto.
Alle 10.30 presentazione del corso di formazione e sensibilizzazione rivolto agli operatori turistici marchigiani, che si articolerà in 6 seminari in programma entro dicembre 2007, sulle tematiche inerenti alle esigenze dell'ospite non vedente e alle opportunità di adeguare le strutture e i servizi ad esso.

Per l'intera giornata sarà possibile seguire il percorso dedicato che, dal lungomare, guiderà i non vedenti al bagnasciuga, per permettere loro di "sentire" il mare, odorarne il profumo e ascoltare l'infrangersi delle onde. Un'esperienza che tutti possono provare "ad occhi chiusi".
Alle 18.00 è in programma un concerto jazz, con la partecipazione di un musicista non vedente.

Nel pomeriggio avrà luogo la Tavola Rotonda sul tema "Turismo: maggiore accessibilità, maggiori opportunità". A partire dalle 20.30 la cena di gala in spiaggia con il suono della musica lirica & cabaret, caratterizzata da uno menù a base di prodotti marchigiani, con specialità della riviera e dell'entroterra sapientemente elaborate in maniera da trasmettere sensazioni anche ai non vedenti, attraverso un connubio di profumi e sapori diversi ricchi di contrasti.

A San Benedetto del Tronto, invece, è in programma l'incontro con la stampa presso il Giardino del Torrente Ragnola, sul Lungomare Europa.

Domenica 9 Settembre 2007, a Grottammare prosegue la degustazione delle eccellenze eno-gastronomiche marchigiane. Chiusura della mostra marcato.

Per maggiori informazioni: www.oscardeisapori.it - Tel. 071 2811935

27/08/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati