Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grace. L'Indimenticabile signora e principessa di Monaco.

San Benedetto del Tronto | Storia di un regno umanitario.

di Felice Di Maro

Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)

 Siamo nel Principato di Monaco. Stato europeo situato sulla costa mediterranea francese, conosciuta anche come "Costa azzurra" non lontano dal confine italiano. Dopo il Vaticano è il più piccolo stato indipendente del mondo. La sua forma istituzionale è la monarchia costituzionale ereditaria. Dal 6 aprile 2005, Sua Altezza Serenissima è il Principe Alberto II di Monaco salito al trono alla morte del padre, il Principe Ranieri III. 

La nostra guida è Emanuela Del Zompo, nata a San Benedetto del Tronto, giornalista, ma già attrice che trasferitasi negli Stati Uniti qualche anno fa per una maggiore conoscenza dei percorsi professionali del mondo dello spettacolo ha svolto attività giornalistica.

Oggi è iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti e naturalmente dopo un periodo di praticantato realizzando numerose interviste a grandi personaggi del mondo dello star system. Durante i viaggi nel Principato di Monaco ha avuto l'idea della stesura di questo libro che presenta i tratti quasi per niente noti di Grace Kellj, signora e principessa di Monaco, moglie di Ranieri III. Grace Kellj è stata una diva di Hollywood ed è morta il 13 settembre del 1982 per un incidente d'auto nel Principato di Monaco. 

L'itinerario che si propone è quello di cogliere gli aspetti più reconditi dell'attivismo della Principessa Grace. Non mancano quadri storici come quello delle origini e della famiglia Grimaldi in particolare di ranieri III ed Alberto II, prima della sua ascesa al trono. Ricordiamo che Grace ha saputo coniugare mondanità e promozione culturale in maniera veramente innovativa. Due sono i livelli di indagine: Grace e le azioni umanitarie, e, realizzazioni delle stesse.

La lettura di questo libro assicuro è denso di sorprese. Sembra incredibile ma a volte per far emergere delle realtà storiche importanti e s'intende documentate, bisogna avere la volontà di staccarsi dal sensibile reale. L'Autrice ha avuto il coraggio di farlo e non perché è una donna determinata oltre che una bella donna ma attenzione non fa parte di quella tipologia di woman corrente che si incontra ogni giorno. La sensibilità dell'attrice che cura i dettagli della recitazione si coglie con il coltello anche nelle pieghe dell'impianto dell'opera. Niente è affidato al caso. La sua è stata una regia a 360 gradi. 

Oggi si pone la necessità di far conoscere ai giovani come ha fatto un personaggio del cinema come Grace Kelly a giocare un ruolo di primo piano operando in varie azioni umanitarie a livello internazionale. Ricordiamo che nel 1963 ha fondato l'A.M.A.D.E., Associazione Mondiale Amici dell'Infanzia. Dal 23 maggio 1958 è stata Presidente della Croce Rossa Monegasca. Il libro presenta anche tratti interessanti di Grace attrice con l'elenco dei suoi film (p.78). 

Leggendo questo libro non dobbiamo cercare immediatamente la razionalità magari della diplomazia delle corti reali o quant'altro ma dobbiamo avere l'umiltà di accettare il viaggio che la nostra guida ci propone. Il suo coinvolgimento anche emotivo è intensamente personalizzato e rappresenta un risvolto importante che il libro offre. Non a caso l'Autrice definisce il suo lavoro: "libro-messaggio". Ogni documento pubblicato in originale ha una sua traduzione in modo che il lettore, e facilmente, può cogliere veramente l'essenza dei significati e l'evidenza dei messaggi, che, ripeto, rappresentano un tratto distintivo dell'opera. D'ora in poi per facilitare il lettore nell'interpretazione del dialogo che con l'Autrice questa recensione vuole proporre, Emanuela Del Zompo la chiamerò Emy. 

Ed ecco come Emy presenta se stessa: "io credo di collocarmi tra la categoria dei sognatori e quella che segue le proprie inclinazioni e passioni" (p.15). Bene cercherò di adeguarmi. Ma per fare un bel sogno tranquillo -Cara Emy- occorre addormentarsi in una casa quanto meno comoda e stare in una condizione che oltre di naturale equilibrio psicologico di ciclo regolare è necessario nell'insieme avere anche un rapporto regolare con i propri cicli economici, Cicli economici che debbono essere equilibrati con bilanci contabili famigliari non sempre in deficit. I sogni sono belli ma quando finiscono offrono la realtà che a volte è proprio il contrario dei sogni. Ovviamente ciò non significa che il sogno non possa ritmare il nostra vita, anzi senza questa operazione di astrazione dalla realtà quotidiana è quasi impossibile vivere. 

Ovviamente in questa recensione quella dei sogni non è una digressione fine a se stessa ma la definizione vuole aiutarci a cogliere anche quell'immaginario collettivo che si è formato con i film di Grace Kelli attrice. Ora, cara Emy. Se Grace Kelly ha incarnato "l'ideale di donna" che molti uomini hanno sognato e che per molte donne ha rappresentato "un sogno romantico" che avrebbero vivere, oggi nel 2007, che valore può avere la ricostruzione di questi tratti biografici?

Se Grace Kelly può essere considerata "un'icona senza tempo" ed è una metafora che Emy ha costruito con documenti vari come si può tenere accesa una tradizione senza farne diminuire il valore ed anzi far aumentare la fruizione non solo al livello del piccolo stato del Principato di Monaco ma per esempio dell'Europa? Emy offre in questo libro le coordinate principali scandendone i momenti più importanti anche per continuare su quello che viene definito "regno umanitario". 

Il libro ha diverse sezioni. In primis le origini dei Principato di Monaco. La nascita della famiglia dei Grimaldi e storia della dinastia. Segue un quadro della famiglia di Grace Kelly. L'esperienza cinematografica e la vita a corte. Il capitolo VI "Più Principessa che attrice. I rapporti conflittuali di Grace di Monaco con Grace Kelly" (pp.81-83) meritano veramente attenzione. In queste pagine Emy ci presenta veramente un quadro d'insieme delle due Grace: "Lo charme di Grace è eterno nei cuori di molte persone". La nostra guida è così che sintetizza ciò che è stato Grace nella filmografia mondiale ma il lettore leggendo le pagine citate scoprirà una Grace che ha anche accettato i doveri di una Principessa. 

Ma. Sono mutate oggi i riferimenti nonché le motivazioni di certe scelte? Penso di no! Ma l'Europa di oggi ha bisogno ancora di Principi e Principesse? E qui la recensione si fa dura in funzione della carne che è stata messa sul fuoco con questo libro. Cara Emy il nodo culturale del tuo libro non è quello di una rievocazione di Grace. Tu hai fatto la scelta della ricostruzione storica e storiologica degli avvenimenti. Per ricostruzione storiologica intendo l'analisi di tutto quel materiale che è stato prodotto e con i relativi giudizi. Ma quale è oggi l'attualità dell'opera di Grace come ruolo svolto da Principessa? Come sarà il futuro del Principato di Monaco? 

Cerco di dare qualche interpretazione. Cosa è oggi il Principato di Monaco in relazione all'Europa? L'introduzione della nuova moneta europea, l'euro, oltre ad aver garantito la continuità della valuta legale anche a questo piccolo stato (il franco fu adottato nel 1925) ha legato maggiormente il quadro storico del Principato all'Europa. Il profilo di Ranieri III è presente sulle monete di 2 euro. Mentre i profili di Ranieri III e del Principe Alberto sono sovrapposti sui pezzi da 1 euro. Il sigillo della famiglia Grimaldi è sui tipi di 50, 20, e 10 centesimi. E, lo scudo araldico della famiglia Grimaldi è sui pezzi di 5 ed 1 centesimo. Ormai il Principato può essere considerato legato all'Europa almeno a livello di sistema monetario anche se le monete citate sono a quanto pare solo disponibili come pezzi da collezione. L'euro come unità di conto e come moneta segno è nel Principato di Monaco moneta legale.

Ovviamente l'interpretazione del sistema monetario dell'euro pone anche riflessioni di economia. Ad esempio il PIL nazionale del Principato può essere integrato solo a quello francese? Almeno è quello che colgo in generale e chiedo scusa ai studiosi monegaschi di economia. Lo sviluppo del turismo ha dato in questi anni un nuovo asset all'economia di Monaco che non è più dipendente esclusivamente dal Casinò. Certo le tasse continuano a gravare solo sui cittadini francesi non residenti mentre quelli residenti sono esentati. Finche ci sarà questa situazione il Principato di Monaco non potrà far parte dell'Unione europea. 

Ma è giusto che le società che risiedono nel Principato che realizzano più del 25% del loro volume di affari al di fuori del Principato vengano tassate a quanto pare del 33,3%? Chiediamoci. Cosa significa adottare una moneta comune? Significa accettare anche tratti di scelte economiche comuni? Penso di si. Se una impresa del Principato volesse investire ad esempio nel sud dell'Italia temo che in pratica sarebbe impossibilitata a farlo. 

Ma cosa è l'Europa? Quando gli storici parlano dell'Europa ricordano i giuristi del "diritto delle genti", i teorici del Settecento, la "Giovine Europa" di Giuseppe Mazzini, "les Etas Unis d'Europe" di Victor Hugo, le prime intuizioni europeiste negli scritti di Luigi Einaudi dopo la fine della Grande Guerra, gli scritti economici di Lionel Robbins, il grande progetto europeo di Aristide Briand e, il manifesto che Eugenio Colorni, Ernesto Rossi, e Altiero Spinelli scrissero insieme, durante la seconda guerra, nell'isola di Ventotene. Ma non dicono che la costruzione dell'unione europea è stata in funzione della scelta dei tempi e dei modi di realizzazione.

In fondo è solo dal 1957, con gli accordi di Roma che è iniziato l'attuale processo di Unione europea. Ciò che è stato scritto o fatto appartiene alla storia. E ciò credo che valga anche per il Principato di Monaco. Sia chiaro Tutti i governi sanno ciò che è necessario fare ma tutti senza eccezione per nessuno temono di perdere lungo la strada da percorrere per una integrazione vera i poteri dei quali dispongono. 

I monegaschi sono cattolici praticanti. Nota è la festa che ogni anno, il 27 gennaio, si svolge in onore della patrona del Paese, Santa Devota. Il rituale della bruciatura della barca simboleggia la tradizione che un ladro in tempi antichi volendo impossessarsi delle reliquie della Santa, venisse bloccato in fuga su una barca da dei pescatori e che questa venisse bruciata. Ai lettori potrà sembrare strano ma questa festa ha un forte valore simbolico che avrà forse anche ispirato il Papa Giovanni Paolo II per la sua "Benedizione......", che apre il libro e che rappresenta veramente un messaggio di speranza. Emy ne parla a p.23 ovviamente la relazione con il testo è personale. 

Sono disponibili per i cittadini europei compreso i monegaschi che sinceramente faccio fatica a considerarli cittadini europei, tutti quei strumenti di promozione per le aspettative di vario ordine, comprese quelle che aiutano i processi di riscatto sociale? Si voglia o no questi strumenti non sono proprio alla portata di tutti. Il problema della spesa alimentare esiste in Europa.

La spesa alimentare fa parte di quelle problematiche esistenziali che erano molto più gravi ai tempi di Grace. Leggendo questo libro si coglie il perché Grace preferì restare al suo posto di Principessa impegnata e fare qualche cosa di veramente utile come nel caso della sanità e quant'altro promovendo tutte quelle azioni umanitarie ben documentate nel libro e non ritornare al cinema semplicemente come attrice. 

Oggi le cose sono più complicate ma dobbiamo ammettere che tutti abbiamo maggiori strumenti. Ecco allora che sognare ci può aiutare ma per afferrare gli oggetti dei nostri desideri dobbiamo continuamente fare ricerca di come coglierli e non solo a livello materiale ma anche dentro di noi cogliendo il nostro alter ego e impegnarlo a fare la sua parte. Quello di Emanuela Del Zompo ha operato bene. Grazie Emy.

27/08/2007





        
  



2+2=
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo (foto Cicchini)
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo
Emanuela Del Zompo

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati