Congruità aumento tariffa TARSU rispetto al servizio offerto ai cittadini
Giulianova | Si ritiene non ortodosso e tantomeno rispettoso continuare a giocare e scherzare con i sentimenti e i soldi dei cittadini.
di Alfonso Aloisi*

Sede Compagnia Guardia di Finanza di Giulianova
Il sottoscritto Alfonso Aloisi nato a Giulianova (Te) l'1.03.51 ed ivi residente alla via Montello, 35, con la presente espone quanto segue:
-in data 27.04.2007, con delibera n. 117, la Giunta Comunale di Giulianova ha approvato le nuove tariffe relative alla Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani;
-le nuone tariffe, determinate con un aumento medio di oltre il 30%, sono state giustificate in sede di delibera "considerando:
a) che la spesa complessiva del servizio R.S.U. per l'anno 2007 è di € 3.661.029,oo derivante da costo vivo di raccolta e smaltimento, nonché dai costi d'ufficio e del concessionario per la gestione della riscossione";
b) che vi è stato un incremento dei costi deliberati dal CIRSU derivanti dal conferimento dei rifiuti in discarica e dalla revisione del sistema di raccolta, trasporto e smaltimento dei r.s.u., che permetterà all'Ente il raggiungimento della percentuale minima del 35% di raccolta differenziata prevedendo aumenti consistenti negli anni successivi;"
-il servizio relativo alla domiciliarizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti (c.d. "porta a porta" è stato solo parzialmente attivato in alcune zone della Città (zona est) a partire dalla metà di luglio 2007;
-gli aumenti collegati al servizio di raccolta differenziata "porta a porta" decorrono dall'1.01.2007, come si evince dalla cartella esattoriale recapitataci, mentre il servizio medesimo non viene ancora fornito alla maggior parte dei cittadini giuliesi.
Per quanto sopra esposto, il sottoscritto, ritenendosi da una parte ingiustamente tassato e dall'altra escluso dal nuovo regime strategico di raccolta dei rifiuti, con la presente chiede che vengano accertati i motivi di una così evidente sperequazione impositiva ad oggi priva, tra l'altro, di collegamento ad un servizio aggiuntivo rispetto all'anno 2006, almeno per ciò che concerne il sottoscritto e quanti in analoga situazione.
Il sottoscritto chiede, inoltre, di accertare il beneficiario delle maggiori entrate previste e riferite agli esborsi di quei cittadini che stanno subendo un prelievo forzoso a fronte di nessun nuovo servizio in relazione alla raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Il sottoscritto ringrazia per la cortese attenzione, rimane in attesa di quanto richiesto e porge i più distinti saluti.
*Libero Movimento Cittadino "Poveri Giuliesi...!"
|
29/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati