V come Volkswagen, V come Vita
Ascoli Piceno | Anche la Volkswagen ha la sua MPV: il Caddy LIfe
di Bruno Allevi
VOLKSWAGEN CADDY LIFE
Nell’ormai miriade di offerte di vetture per famiglia derivanti da veicoli commerciali (per fare 2 esempi Citroen Berlingo e Renault Kangoo), si inserisce anche la Volkswagen con il Caddy Life, derivato da suo piccolo veicolo commerciale, il Caddy. La vettura tedesca è equipaggiata con 2 benzina (1400 da 80 cv e 1600 da 102 cv), un motore a metano 2000 da 109 cv e un turbodiesel 1900 TDI 105 cv. La linea di questo veicolo è compatta e pulita ma allo stesso tempo elegante e robusta.
Già visto l’anteriore (è quello della Touran anterestyling, da cui il Caddy deriva), classico il posteriore dove al posto del portellone unico (di serie), si può scegliere la più comoda porta a doppio battente (come sui furgoni).
Accomodandosi a bordo, si vede che il Caddy è figlio del Touran, grazie all’abbondante spazio a bordo, ampiamente modulabile, grazie ai portaoggetti disseminati per l’abitacolo e alla modulabilità dei sedili. Per quanto riguarda la plancia e il quadro strumenti, sono in perfetto Volkswagen Style: austeri, altamente qualitativi, ottimamente raffinati, sicuramente completi. Ed ora il test drive: il Caddy Life guidato è stato il 1900 TDI 105 cv da 21239 €.
Quest’auto, che va a ampliare la già affollata piazza delle MPV (veicoli stradali derivati da commerciali), lo fa con alle spalle il blasone di un marchio, la Volkswagen, che da 70 anni, miete successi in tutto il globo. L’auto porta un nome, Caddy, che da tanto tempo per la casa di Wolfsburg significa veicolo commerciale leggero e maneggevole.
E questa versione stradale del Caddy, è pratica e maneggevole come il gemello da lavoro, grazie a un motore iperconosciuto (il 1900 TDI 105 cv è praticamente montato su quasi tutte le auto del gruppo Volkswagen), che assicura brillantezza, elasticità, e divertimento al volante (sempre rispettando i limiti di velocità, sia ben chiaro). Infine i prezzi: il 1400 Benzina costa 17124 €, il 1600 Benzina costa 18105 €, il 2000 Metano Ecofuel costa 21456 €, i due Diesel 1900 TDI 105 cv costano rispettivamente 19116 € (Cambio Manuale) e 20919 € (Cambio Automatico DSG).
Bruno Allevi
Già visto l’anteriore (è quello della Touran anterestyling, da cui il Caddy deriva), classico il posteriore dove al posto del portellone unico (di serie), si può scegliere la più comoda porta a doppio battente (come sui furgoni).
Accomodandosi a bordo, si vede che il Caddy è figlio del Touran, grazie all’abbondante spazio a bordo, ampiamente modulabile, grazie ai portaoggetti disseminati per l’abitacolo e alla modulabilità dei sedili. Per quanto riguarda la plancia e il quadro strumenti, sono in perfetto Volkswagen Style: austeri, altamente qualitativi, ottimamente raffinati, sicuramente completi. Ed ora il test drive: il Caddy Life guidato è stato il 1900 TDI 105 cv da 21239 €.
Quest’auto, che va a ampliare la già affollata piazza delle MPV (veicoli stradali derivati da commerciali), lo fa con alle spalle il blasone di un marchio, la Volkswagen, che da 70 anni, miete successi in tutto il globo. L’auto porta un nome, Caddy, che da tanto tempo per la casa di Wolfsburg significa veicolo commerciale leggero e maneggevole.
E questa versione stradale del Caddy, è pratica e maneggevole come il gemello da lavoro, grazie a un motore iperconosciuto (il 1900 TDI 105 cv è praticamente montato su quasi tutte le auto del gruppo Volkswagen), che assicura brillantezza, elasticità, e divertimento al volante (sempre rispettando i limiti di velocità, sia ben chiaro). Infine i prezzi: il 1400 Benzina costa 17124 €, il 1600 Benzina costa 18105 €, il 2000 Metano Ecofuel costa 21456 €, i due Diesel 1900 TDI 105 cv costano rispettivamente 19116 € (Cambio Manuale) e 20919 € (Cambio Automatico DSG).
Bruno Allevi
|
09/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji