Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Garrufo con gusto chiude i battenti

Sant'Omero | Una manifestazione ricca di eventi artistici, musicali, sportivi, culturali

di Paride Travaglini

Garrufo con gusto, chiude i battenti.
Anche quest'anno, tantissime presenze per quest'avvenimento, divenuto oramai un appuntamento fisso e che rappresenta la punta di diamante di tutte le iniziative organizzate dalla Pro-Loco.

E un plauso va proprio alla Pro-Loco di Garrufo, guidata dal Presidente Carlo Di Clemente, che animata da tanta passione e riconfermando la formula (vincente) del mix di eventi e attività delle passate edizioni, è riuscita anche in questa 3°edizione a stimolare molteplici interessi.

Molto apprezzati i singolari piatti della tradizione contadina riscoperti attraverso un'attenta ricerca storica: dai maccheroni di S.Scolastica di farina di Saragolla conditi con ragù di carne di gallo alle mezze penne del Console, dalle olive ripiene vibratiane, fino al pane del Centurione accompagnati da vini locali e altre pietanze.

Oltre alla valorizzazione dei prodotti tipici, tutta una serie di iniziative culturali, sportive, musicali, artistiche : la mostra del pittore naif Franco Mora,allestita presso i locali della Scuola Elementare di piazza XXV Aprile,assieme a quella sulle marionette dello scultore pescarese Giancamillo Rossi , e quella sui giochi del passato' messi a disposizione della Pro Loco dai cittadini di Garrufo; gli appuntamenti di "Piano ... col vino" dedicati alle degustazioni di vini locali allietate da musica ed esibizioni di artisti locali, l' esibizione degli "Arcieri del Castello" di Castel Trosino, il Motoraduno e la Passeggiata in bici e la partita di calcio fra ASD Garrufo '82 e vecchie glorie dell'AC Garrufo.

Molto interessante il dibattito di apertura "La riscoperta dei prodotti tipici: una risorsa per il turismo eno-gastronomico" moderato dal giornalista RAI-Abruzzo Nino Germano che ha visto gli interventi d Mimmo D'Alessio, Luigi Marini e del professore Gabriele Di Francesco.

La serata finale del 9 agosto è stata dedicata alla premiazione dei vincitori del concorso letterario "Premio Racconto Breve" sul tema "Il gioco nella memoria", che ha visto la partecipazione del critico d'arte, già presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, On. Giuseppe Amadei.

Nell' occasione inoltre , è stato illustrato il progetto "Giochiamo con i nonni" e il libro "I giochi della memoria" lavori curati dai bambini e dalle maestre della Scuola Elementare di Garrufo.

09/08/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji