Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il film Alieno al World Film Festival di Montreal

Alba Adriatica | Il film è stato scritto e diretto da Mauro John Capece e Pierpaolo Moio.

di Paride Travaglini

Gli attori e i registi

Prima visione mondiale al Montreal World Film Festival 2007 per il film "Alieno, l'uomo delfuturo" ("Alien, the man of the future"), scritto e diretto da Mauro John Capece e Pierpaolo Moio,prodotto dalla ITALIA VISION S.r.l., società indipendente fondata dai due registi.

Il film, girato in HD (alta definizione reale), ha ottenuto quattro screening presso il World FilmFestival di Montreal che lo ha selezionato nella sezione "Focus on World Cinema", inserendolo insieme agli altri film di produzione italiana: "Go Go Tales", di Abel Ferrara (In Concorso);"Lezioni Di Volo", di Francesca Archibugi (Focus on World Cinema); "La Masseria delle Allodole", dei Fratelli Taviani (Fuori Concorso); "L'uomo di Vetro", di Stefano Incerti (In Concorso) e "Viaggio Segreto", di Roberto Andò (Focus on World Cinema).

"La felicità risiede nell'assenza totale di emozioni" è la sentenza chiave del film. "Alieno, l'uomo del futuro" è infatti un uomo razionale che non prova emozioni, che osserva e studia la vita di altri cinque personaggi passionali presenti del film.

Il film ha riscosso un grande sucesso di critica. I due co-registi sono stati intervistati da Radio France, CFMB Radio Montreal, Radio Centre Ville e sono stati gentilmente accolti presso l'istituto italiano di cultura di Montreal, dal presidente Angelo Mazzone e dal console italiano Francesco Paolo Venier.

"Alieno, l'uomo del futuro" è stato apprezzato da un pubblico attento e riflessivo di ogni età, che non ha risparmiato commenti al termine delle proiezioni. Il film è stato definito dalla critica "un film nuovo, espressione di un nuovo cinema italiano, sia per la regia, quanto per la fotografia, per la tematica e per la recitazione"

13/09/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati