Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Edilizia scolastica: Piano da 5milioni di Euro per la provincia di Macerata

Macerata | Sarà possibile realizzare interventi per mettere in sicurezza degli edifici scolastici. Molte,infatti, sono le strutture che necessitano di radicali ammodernamenti per rispettare le ultime normative in materia.

Ammonta a quasi cinque milioni di euro l'investimento complessivo previsto dal Piano provinciale di edilizia scolastica per il triennio 2007/2009. Grazie ad esso sara' possibile realizzare interventi volti anzitutto ad assicurare la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Varie strutture infatti, necessitano di un adeguamento rispetto alle normative piu' recenti in materia.

Una volta messi in sicurezza tutti gli immobili scolastici ricadenti nell'ambito provinciale, sara' poi possibile finanziare interventi che riguarderanno, invece, l'eliminazione delle barriere architettoniche e il miglioramento delle condizioni d'igiene.

Il Piano, che e' finanziato in parte dallo Stato e in parte dalla Regione Marche e che prevede una quota residua a carico dell'ente attuatore, e' stato presentato alla Conferenza delle Autonomie locali ed ha ottenuto l'approvazione della Giunta provinciale. Esso si articola - e' detto in una nota - in due sezioni distinte: una sezione provinciale, relativa agli interventi che realizzera' direttamente la Provincia di Macerata sulle strutture che ospitano gli istituti superiori, sia di proprieta' sia quelle su cui la Provincia stessa ha acquisito la titolarita' di gestione, e che sono stati individuati come prioritari dalla Giunta provinciale, e una seconda sezione riguardante, invece, gli enti locali e che e' riferita agli interventi proposti dai Comuni.

Nelle due sezioni verranno inseriti i progetti per i quali e' possibile concedere l'aiuto previsto nell'importo massimo del 67% della spesa ammissibile. Alla Provincia di Macerata la Regione ha assegnato complessivamente 2.578.! 572 euro che verranno cosi' investiti: 539.566 euro nel 2007, 1.019.502 euro nel 2008 e 1.1019.502 euro nel 2009. In continuita' con i precedenti Piani di edilizia scolastica il 60% delle risorse finanziarie disponibili viene assegnato ai Comuni per investimenti conformi alle disposizioni di riferimento, selezionati sulla base dei criteri previsti da un apposito  avviso pubblico emanato dalla Provincia. Il restante 40% del finanziamento sara' investito direttamente dalla Provincia, attraverso la competente struttura tecnica, per analoghi interventi su immobili che ospitano istituti di istruzione superiore.

''Gli sforzi per dare maggiore qualita' all'offerta didattica nelle nostre scuole - ha detto l'assessore provinciale all'Istruzione, Clara Maccari - non vanno separati dagli impegni per migliorare i contenitori, cioe' gli edifici che ospitano gli studenti. Gli istituti della Provincia di Macerata, per quanto riguarda l'offerta didattica, vengono collocati, in un recente rapporto di Tuttoscuola, tra i migliori d'Italia. Le nostre attenzioni sono pero' rivolte anche alle strutture e soprattutto, alla loro sicurezza. Dopo il terremoto avremo presto nuovi edifici al servizio della comunita' scolastica provinciale ma con gli interventi previsti nel Piano - ha concluso Maccari - potremo mettere mano anche alle vecchie strutture''.

19/09/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji