Ferrovia: la giunta provinciale chiarisce le proprie posizioni
Macerata | La polemica innestata da Forza Italia sulla tratta ferroviaria Civitanova - Albacina è del tutto strumentale.
La Giunta provinciale di Macerata vuole precisare con nettezza alcune cose che possano riportare la discussione alla realtà e ai dati di fatto. La prima, che deve essere estremamente chiara, è che la Provincia non ha competenze dirette in termini di linee ferroviarie, nel senso che non può intervenire finanziariamente per il miglioramento della tratta interessata, esattamente come non potrebbe fare il Comune di Civitanova per la parte che lo interessa.
Quindi ci esporremmo al ridicolo se chiedessimo a quel Comune di mettere soldi sul miglioramento della ferrovia.
Comunque la Provincia nel Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale, strumento programmatico dell'autotrasporto pubblico su gomma, approvato dal Consiglio Provinciale, nel tratteggiare le esigenze per una nuova offerta di trasporto locale, già delinea una serie di interventi, anche infrastrutturali, mirati al potenziamento ed all'integrazione gomma/ferro della linea Civitanova Marche - Fabriano.
La Provincia ha, inoltre, il diritto e il dovere di spingere altri soggetti che hanno quelle competenze (Trenitalia, Rfi, Regione Marche...) di intervenire non solo per non smobilitare la tratta ferroviaria Civitanova - Albacina, ma per rafforzarla e migliorarla. Primo: questo abbiamo fatto dal convegno di 2 anni fa con insistenza e tenacia, come tutti possono testimoniare a partire da Trenitalia. Secondo: sono stati investiti centinaia di migliaia di euro e la tratta è tornata ad essere fruibile e dal mese di dicembre sarà potenziata con due nuovi treni.
Terzo: si è realizzato un sito per fornire gli orari online agli utenti. Quarto, infine, la Regione, come ha affermato l'Assessore Marcolini, sta verificando la possibilità di elettrificare la tratta stessa.
Questo e non di più poteva fare la Provincia di Macerata, ribadendo tutto il suo impegno per questa tratta ferroviaria fondamentale per il nostro territorio.
|
19/09/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji