I Folli protagonisti del "Settembre dantesco" di Ravenna
Ravenna | Quello della città romagnola è solo l'ultimo degli impegni estivi che hanno visto impegnata la compagnia ascolana
La Compagnia dei Folli ha concluso la stagione estiva 2007 con un'emozionante messa in scena dello spettacolo "Inferno" a Ravenna, vicino alla tomba di Dante, con il regista Stefano Artissunch e l'attore Ivano Marescotti.
Dopo un'estate ricca di trasferte, domenica 16 settembre la Compagnia e Stefano Artissunch sono stati invitati a realizzare l'evento principale del "Settembre Dantesco" di Ravenna, affermata manifestazione che celebra l'opera del "sommo poeta". Per l'occasione lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia dei Folli nel 2005 con la regia di Stefano Artissunch, è stato leggermente modificato per permettere all'attore Ivano Marescotti di leggere i vari brani della Divina Commedia che poi venivano interpretati dagli attori ascolani. Marescotti è noto al grande pubblico per i film girati con Roberto Benigni ("Jonnhy Stecchino" e "Il mostro"), con Marco Tullio Giordana, con Carlo Mazzacurati e per gli innumerevoli spettacoli teatrali. "L'inferno" interpretato dagli attori ascolani ha riscosso un grandissimo successo: sono molti i messaggi di congratulazioni inviati via e-mail alla compagnia dalle persone che erano presenti.
La stagione estiva è stata ricca di soddisfazioni per la Compagnia dei Folli. Dopo il successo del Centenario di Meletti si sono succeduti diversi interventi con grandi spettacoli: alla Notte Bianca di Campobasso, Como, Varese, Arezzo, Sesto Calende e Barletta per concludere sabato 8 settembre alla Notte Bianca di Roma. Inoltre a luglio una squadra della compagnia composta da sole donne ha realizzato uno spettacolo durante la Notte Rosa ad Arezzo, una nottata tutta dedicata al mondo femminile.
Durante l'estate 2007 la compagnia ha realizzato anche spettacoli medievali per le serate di Offagna, Monza, Monteriggioni, Fermo, Leonessa, Montecassiano e Sarnano.
Visti i numerosi impegni, l'organico della Compagnia dei Folli si sta ampliando: sono entrati a far parte della squadra diversi nuovi elementi, ragazzi e ragazze ascolane che si sono avvicinate all'arte del teatro di strada e che, dopo l'esperienza di quest'estate in giro per l'Italia, quest'inverno saranno impegnati in prove ed allenamenti in vista della nuova stagione estiva.
|
19/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji