Fino a Natale non si scarta il "Panettone"
San Benedetto del Tronto | Niente dissequestro per il Palacongressi, la notizia è giunta in mattinata in Comune.
di Matteo Pagnoni
Sigilli
Niente dissequestro per il Palacongressi, la notizia è giunta in mattinata in Comune.
La Procura non ritira la decisione del sequestro preventivo, connesso alle indagini preliminari, ritenendo i motivi dell' istanza del Gip validi per andare avanti.
Fausto Calabresi, dell' Ati Palacongressi SRL, appena appresa la notizia ha riconsegnato di persona le chiavi del Palacongressi al Sindaco Giovanni Gaspari, dichiarando che queste sono "Cose nuove per me, debbo ancora consultarmi con gli avvocati".
Poi pero' non esita a dichiarare che "I Calabresi la multisala, comunque vada la vicenda, la faranno, questo è certo". Dove, come e quando, a questo punto pero' rimane un mistero, prendiamo solamente atto della volontà della famiglia.
Abbiamo chiesto al Sindaco la posizione del Comune di San Benedetto del Tronto: "In tutta la vicenda ribadisco che il Comune continua a dichiararsi parte offesa".
Il Convegno nazionale di medicina riabilitativa in ogni caso si svolgerà dal 10 al 13 di Ottobre, e Gaspari conclude con una battuta: "Ora la seccatura sarà il dover andare a dare un' occhiata al Palacongressi tutte le sere, essendone il custode giudiziario".
Intanto ci accontentiamo di vino novello e castagne, perchè il "panettone" (cosi' il nomignolo del Palacongressi) non si potrà scartare fino a Natale, precisamente dopo il 5 di Dicembre, con la pronuncia del Tar sui ricorsi. E anche qui non c' è la certezza che i sigilli verranno tolti.
La Procura non ritira la decisione del sequestro preventivo, connesso alle indagini preliminari, ritenendo i motivi dell' istanza del Gip validi per andare avanti.
Fausto Calabresi, dell' Ati Palacongressi SRL, appena appresa la notizia ha riconsegnato di persona le chiavi del Palacongressi al Sindaco Giovanni Gaspari, dichiarando che queste sono "Cose nuove per me, debbo ancora consultarmi con gli avvocati".
Poi pero' non esita a dichiarare che "I Calabresi la multisala, comunque vada la vicenda, la faranno, questo è certo". Dove, come e quando, a questo punto pero' rimane un mistero, prendiamo solamente atto della volontà della famiglia.
Abbiamo chiesto al Sindaco la posizione del Comune di San Benedetto del Tronto: "In tutta la vicenda ribadisco che il Comune continua a dichiararsi parte offesa".
Il Convegno nazionale di medicina riabilitativa in ogni caso si svolgerà dal 10 al 13 di Ottobre, e Gaspari conclude con una battuta: "Ora la seccatura sarà il dover andare a dare un' occhiata al Palacongressi tutte le sere, essendone il custode giudiziario".
Intanto ci accontentiamo di vino novello e castagne, perchè il "panettone" (cosi' il nomignolo del Palacongressi) non si potrà scartare fino a Natale, precisamente dopo il 5 di Dicembre, con la pronuncia del Tar sui ricorsi. E anche qui non c' è la certezza che i sigilli verranno tolti.
|
20/09/2007
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji