Tu pulisci muri? E io ci scrivo sopra...
Corropoli | Imbrattati da ignoti, con scritte sconce, i muri dei portici del municipio ed alcune panchine.
Tu pulisci muri? E io ci scrivo sopra...
Sembra esser questa la "sfida" lanciata al ristrutturato Comune di Corropoli (ora la sede comunale si trova ancora momentaneamente alla Badia ndc) da ignoti pseudo grafomani che hanno imbrattato recentemente con scritte sconce i muri dei portici del municipio ed alcune panchine.
Nei giorni scorsi, infatti, l'amministrazione comunale aveva provveduto a far tinteggiare i muri ridonando un bell'aspetto all'ambiente esterno in prossimità dell' edificio civico. Questo, però, deve aver solleticato la malsana fantasia di qualche balordo il quale ha firmato la propria imbecillità con scritte e segni che si commentano da soli.
A questo punto, dunque, sarebbe opportuno adottare provvedimenti duri, magari come ha fatto la "dotta" Bologna che di recente ha dichiarato "guerra" ai graffitari.
Chi viene pescato a imbrattare muri o danneggiare beni artistrici, ricorrendo spesso a scritte ingiuriose, sarà infatti perseguito duramente dalla giustizia. Anche perché ogni anno in Italia si spendono oltre venti milioni di euro per "bonificare" graffiti e affini.
"L'inaugurazione della sede comunale, che si trova in piazza Piè di Corte, _ ci fa sapere Lido Giosia, sempre attento ai problemi del paese, _ avverrà il prossimo 6 ottobre.
E, quindi, le scritte sconce sui muri delle logge, debbono, senza meno essere cancellate e, poi, ci vorrebbe maggiore attenzione da parte delle forze dell'ordine affinchè ciò non avvenga più.
Speriamo che i giovani fannulloni, che bivaccano sotto le logge del Comune lo capiscano veramente".
|
23/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati