Vietato l'uso dei decongestionanti nasali nei bambini
Ascoli Piceno | Questi farmaci hanno varie indicazioni come sinusite acuta, processi infiammatori nasali e paranasali, ma spesso sono prescritti o in molti casi autosomministrati, per alleviare i sintomi del raffreddore, soprattutto l'ostruzione nasale.
Questi farmaci hanno varie indicazioni come sinusite acuta, processi infiammatori nasali e paranasali, ma spesso sono prescritti o in molti casi autosomministrati, per alleviare i sintomi del raffreddore, soprattutto l'ostruzione nasale.
Questa nuova controindicazione, dunque, deriva dal fatto che i dati a supporto dell'efficacia di questi farmaci nei bambini sono molto scarsi, e il rischio di reazioni avverse gravi, pur molto ridotto, ne controindica l'impiego al di sotto dei 12 anni. Le reazioni segnalate sono state principalmente a carico della cute, come eritema e eruzione cutanea, del Snc come contrazioni muscolari involontarie, dell'apparato cardiovascolare e dell'apparato respiratorio.
«Nel compiere il nostro lavoro -ha dichiarato Pasquale D'Avella presidente di Federfarma Ascoli- basato anche su una serie di attività finalizzate alla valutazione continuativa di tutte le informazioni relative alla sicurezza dei farmaci e ad assicurare, per tutti i farmaci in commercio, un rapporto rischio/beneficio favorevole per la popolazione, faremo presente ai genitori che richiedano un decongestionante nasale ad uso topico i possibili rischi e la controindicazione, affinché sia evitato un uso improprio nei bambini ». Ovviamente ai pediatri spetterà il compito di informare ed educare i genitori in merito al corretto uso dei farmaci nei più piccoli.
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati