Media ed Educazione, domani: MULTIMEDIALITA' e DIRITTI UMANI
San Benedetto del Tronto | Alle proiezioni farà seguito un intervento del giornalista indipendente e regista RAI, Stefano Mencherini, che rifletterà con i ragazzi e con i docenti sul tema e sulle modalità di rappresentazione dello stesso.
Alle proiezioni farà seguito un intervento del giornalista indipendente e regista RAI, Stefano Mencherini, che rifletterà con i ragazzi e con i docenti sul tema e sulle modalità di rappresentazione dello stesso, adottate nei progetti in concorso.
È previsto, inoltre, un corso di formazione, Culture della visualità, articolato in due moduli: il primo verrà sviluppato venerdì, l'altro sabato mattina, presso l'Auditorium comunale. Lo scopo dell'iniziativa è diffondere nelle scuole la conoscenza della didattica dell'immagine in movimento, sviluppando negli studenti una capacità critica e una conoscenza delle tecniche tali da consentire un confronto puntuale e aggiornato con il linguaggio dei "media".
Interverranno: Angela Gregorini, Stefano Gambelli, Enrico Foglia, Mariella Spinosi, per la Provincia di Lecco Carla Zanetti (Assessore all'istruzione) e Patrizia Cattaneo (Centro Multimedia). Con queste ultime due testimonianze si vuole diffondere il progetto messo a punto dalla Provincia di Lecco, ovvero la costituzione di un laboratorio multimediale che affianca le scuole nell'attuazione dei P.O.F. - Piani dell'Offerta Formativa - relativamente alla comunicazione audiovisiva. Grazie a questa istituzione provinciale dagli istituti di Lecco sono pervenuti oltre 30 lavori.
Alle ore 11.30 sarà proiettato un documentario di Matteo Pasi e Marcello Dapporto, Progetto Video C.I.S.C.A.S.E. - (Comitato Italiano per la Solidarietà e la Cooperazione con il Sud Est dell'Anatolia). A concludere la mattinata un film collettivo realizzato con il patrocinio dell'Unicef, All the invisibile children.
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati