Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forum "Servizio pubblico radiotelevisivo: la realtà negata"

Grottammare | Appuntamento domani al Teatro delle Energie.

Il programma pomeridiano di domani, venerdì 28, ha subito delle variazioni per dare maggiore spazio e garantire maggiore ascolto al Forum organizzato dalla Fondazione Bizzarri in collaborazione con Stefano Mencherini, regista RAI e giornalista indipendente.

 

Durante il pomeriggio, a partire dalle ore 16.00 verranno proiettati tre documentari:

· Mare nostrum, di S. Mencherini - Un'inchiesta del 2003, autoprodotta e mai trasmessa integralmente dalla RAI, che, attraverso le denunce dei migranti, rivela l'incostituzionalità ed inefficacia della legge Bossi-Fini-Mantovano.

· Afghanistan: effetti collaterali?, di Fabrizio Lazzaretti e Alberto Vendemmiati - Immagini che descrivono le attività svolte da Emergency in Afghanistan dal settembre al dicembre 2001.

· Pane amaro, di Giancarlo Norelli - Un film che documenta la discriminazione subita dagli italiani che emigrarono negli Stati Uniti tra fine Ottocento e metà Novecento.

 

Alle ore 21.00, per Italia Doc in concorso, verrà trasmesso Occhio sensibile, di Liliana Ginanneschi, un documentario che illustra il reportage del noto fotografo, Francesco Zizola, in un piccolo paese africano, chiamato Lesotho, popolato ormai da orfani a causa di una pandemia di Aids.

 

A seguire

il FORUM: "Servizio pubblico radiotelevisivo: la realtà negata"

 

Oggetto dell'incontro è la costituzione di un Laboratorio d'inchiesta sociale in RAI

 

Qualche mese fa, Stefano Mencherini ha lanciato una campagna per sostenere la realizzazione di un Laboratorio RAI interamente dedicato all'inchiesta sociale, per recuperare la missione di servizio pubblico che sembra essere stata oscurata da format di basso profilo culturale. Il progetto, che l'Associazione Articolo 21 ha accolto e rilanciato, è stato sottoscritto da illustri giornalisti, registi e operatori del settore, infine è stato presentato allo staff del Direttore Generale Claudio Cappon, che sta valutando le linee di attuazione dello stesso.

Dichiara Mencherini: "Credo occorra formare una nuova struttura in grado di produrre documentari e inchieste per l'intero pacchetto di offerte Rai: dalla radio alla televisione generalista via cavo, fino alle satellitari. In sinergia e accordo, ovviamente, con le diverse direzioni di rete e con i loro progetti editoriali. In questo caso la Rai sarebbe in grado di offrire prodotti mirati (anche tempestivamente sulla stretta attualità) di buon ascolto e soprattutto di contenuto".

(Le adesioni già pervenute alla redazione di Articolo21 sono pubblicate on-line seguendo l'ordine d'arrivo delle stesse. Per consultarle, visitare la seguente URL: http://www.articolo21.info/notizia.php?id=5241 )


Presiederà il FORUM Gualtiero De Santi - interverranno: Stefano Mencherini, Gabriella Gallozzi (L'Unità), Massimo Alberizzi ("Corriere della sera"), Serbandini Paolo (autore indipendente di inchieste RAI), i registi Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio.

 

La serata si concluderà con la proiezione de Gli Imbroglioni, la nuova video inchiesta di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani sui brogli elettorali alle scorse elezioni politiche.

 

 

27/09/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati