Autovelox strumento di prevenzione e non per fare cassa
San Benedetto del Tronto | L'appello del presidente dei rappresentanti Fnaarc Confcommercio Tullio Luciani

Tullio Luciani,
Dal 3 Agosto scorso è stato approvato il Decreto Legge 117 sulla sicurezza stradale che è già in vigore, pur se dovrà essere convertito da Camera e Senato entro il prossimo 3 Ottobre. Dette nuove norme che inaspriscono significativamente tutte le sanzioni, sembrerebbero da un lato una necessità per tentare di fermare i tanti spericolati o quanti comunque fanno un uso distorto dell'automezzo, ma dall'altro preoccupano coloro per i quali l' auto è uno strumento di lavoro e come si suol dire stanno tutti i giorni sulla strada.
E' il caso in particolare degli agenti e rappresentanti di commercio che, per il fatto di "macinare" quotidianamente chilometri e chilometri rischiano più di tanti altri, facendo un semplice calcolo di probabilità, di imbattersi nei controlli per cui c'è una certa apprensione o meglio preoccupazione, nella categoria. "Certamente - dice Tullio Luciani, presidente degli Agenti e Rappresentanti di Commercio, FNAARC - Confcommercio di San Benedetto del Tronto - non contestiamo l'inasprimento delle sanzioni che riteniamo sicuramente necessarie per quello che succede e che vediamo anche noi sulle strade, ma ciò che non è tollerabile è il fatto che alcuni Comuni facciano un uso distorto ad esempio degli autovelox, nel senso che li utilizzino per rimpinguare le casse comunali piuttosto che per aumentare il grado di sicurezza delle strade".
"Per fortuna - aggiunge Luciani - che di tali abusi se ne è reso conto lo stesso Ministro dei Trasporti Bianchi, (che ha preannunciato una regolamentazione per far si che gli autovelox siano strumenti di prevenzione e non di solo selvaggia repressione), ma nel frattempo è auspicabile che i Comuni del territorio piceno si regolamentino da soli, senza privilegiare le loro casse, ma piuttosto la sicurezza". "La mia - conclude Luciani - non vuole essere una accusa per nessuno, ma piuttosto una sorta di appello ai Sindaci locali, a non imitare quanti hanno fatto delle multe un business e della sicurezza un mezzo per incrementarlo".
E' il caso in particolare degli agenti e rappresentanti di commercio che, per il fatto di "macinare" quotidianamente chilometri e chilometri rischiano più di tanti altri, facendo un semplice calcolo di probabilità, di imbattersi nei controlli per cui c'è una certa apprensione o meglio preoccupazione, nella categoria. "Certamente - dice Tullio Luciani, presidente degli Agenti e Rappresentanti di Commercio, FNAARC - Confcommercio di San Benedetto del Tronto - non contestiamo l'inasprimento delle sanzioni che riteniamo sicuramente necessarie per quello che succede e che vediamo anche noi sulle strade, ma ciò che non è tollerabile è il fatto che alcuni Comuni facciano un uso distorto ad esempio degli autovelox, nel senso che li utilizzino per rimpinguare le casse comunali piuttosto che per aumentare il grado di sicurezza delle strade".
"Per fortuna - aggiunge Luciani - che di tali abusi se ne è reso conto lo stesso Ministro dei Trasporti Bianchi, (che ha preannunciato una regolamentazione per far si che gli autovelox siano strumenti di prevenzione e non di solo selvaggia repressione), ma nel frattempo è auspicabile che i Comuni del territorio piceno si regolamentino da soli, senza privilegiare le loro casse, ma piuttosto la sicurezza". "La mia - conclude Luciani - non vuole essere una accusa per nessuno, ma piuttosto una sorta di appello ai Sindaci locali, a non imitare quanti hanno fatto delle multe un business e della sicurezza un mezzo per incrementarlo".
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati