Emersione del lavoro irregolare
Ascoli Piceno | La Confcommercio chiede la proroga della scadenza del 30 settembre
Sono già 6 le imprese dei settori commerciale e turistico iscritte alla Confcommercio che hanno aderito al protocollo d'intesa sottoscritto la scorso 11 settembre dalla stessa Confcommercio e dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori per favorire l'emersione del lavoro irregolare così come previsto dalla Finanziaria 2007.
"L'accordo dunque - evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - sta già dando le sue risultanze positive ma purtroppo è possibile beneficiare dello stesso solo entro il 30 settembre e cioè, essendo domenica, entro il successivo lunedì 1° ottobre e non ci sono pertanto i tempi tecnici per far usufruire della opportunità altre imprese".
"Alla luce di una tale situazione - aggiunge ancora Fiori - abbiamo richiesto tramite la nostra Confederazione Nazionale di avere una proroga almeno sino al 31 Ottobre e speriamo che si riesca nell'intento anche perché sulla stessa proroga c'è un consenso crescente anche da parte dei sindacati dei lavoratori". "Ad ogni buon conto - conclude Fiori - se così non sarà per l'anno in corso è già assicurato che le agevolazioni per favorire l'emersione verranno riproposte anche nella Finanziaria 2008 per cui le ulteriori imprese interessate dovranno attendere ancora qualche mese.".
|
27/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji