Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CNA, Ascoli “capitale” degli artigiani in pensione

Ascoli Piceno | Oltre 250 pensionati si ritroveranno nel capoluogo piceno insieme a Sidaco ed autorità locali

La tradizionale festa regionale della CNA PENSIONATI, che si svolge ogni anno in una delle cinque province marchigiane, avrà luogo quest'anno ad Ascoli. Domenica prossima, 30 settembre, circa 250 pensionati, per lo più ex artigiani, converranno quindi ad Ascoli da Pesaro, Ancona, Macerata e Fermo.
La festa sarà una piacevole occasione per visitare il centro storico di Ascoli con guide turistiche che sapranno farne ammirare l'eccezionale patrimonio artistico-architettonico e ritrovarsi poi, a fine mattinata, in un noto e apprezzato ristorante, dove si svolgeranno il pranzo sociale e la consegna di attestati a quei pensionati che si saranno negli anni distinti per l'impegno nella loro attività lavorativa e nell'associazione.
Parteciperanno, portando il loro saluto, il Sindaco di Ascoli, ing. Piero Celani, il Presidente ed il Direttore della CNA provinciale, Gino Sabatini e On. Orietta Baldelli, i Presidenti di CNA Pensionati regionale e provinciale, Giuseppe Mucci e Francesco Speca.

27/09/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji