Corso di giornalismo gratuito
Pesaro | Ci si può iscrivere contattando il numero 329 6180304 o segnalando la propria disponibilità direttamente all'appuntamento di sabato mattina.

conclusione decennale del terremoto a Camerino
Se la vostra aspirazione è diventare un giornalista o volete solo provare a cimentarvi, un'occasione la offre Pesaro Nuovo Mondo, associazione di volontariato impegnata sul tema dell'immigrazione, in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato.
L'associazione cura anche un bimestrale a diffusione gratuita, dal titolo "Nuovo Mondo", con articoli tradotti in diverse lingue fra cui l'inglese, lo spagnolo e l'arabo.
Il primo incontro del corso di giornalismo multiculturale si terrà sabato 29 settembre, alle ore 9.30, presso la Casa della pace in via Petrarca 18. Docente sarà Raymon Dessi del mensile bolognese "Tamburo". Totalmente gratuito, il ciclo di lezioni si svolgerà in parte on line e in parte con esercitazioni pratiche.
Ci si può iscrivere contattando il numero 329 6180304 o segnalando la propria disponibilità direttamente all'appuntamento di sabato mattina. Nella stessa sede saranno decise le date degli incontri successivi. A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per info pesaronuovomondo@gmail.com
L'associazione cura anche un bimestrale a diffusione gratuita, dal titolo "Nuovo Mondo", con articoli tradotti in diverse lingue fra cui l'inglese, lo spagnolo e l'arabo.
Il primo incontro del corso di giornalismo multiculturale si terrà sabato 29 settembre, alle ore 9.30, presso la Casa della pace in via Petrarca 18. Docente sarà Raymon Dessi del mensile bolognese "Tamburo". Totalmente gratuito, il ciclo di lezioni si svolgerà in parte on line e in parte con esercitazioni pratiche.
Ci si può iscrivere contattando il numero 329 6180304 o segnalando la propria disponibilità direttamente all'appuntamento di sabato mattina. Nella stessa sede saranno decise le date degli incontri successivi. A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per info pesaronuovomondo@gmail.com
|
27/09/2007


conclusione decennale del terremoto a Camerino

conclusione decennale del terremoto a Camerino

conclusione decennale del terremoto a Camerino

conclusione decennale del terremoto a Camerino
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati