Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rievocazione storica a Monte San Pietrangeli

Monte San Pietrangeli | Cesare Catà si occuperà della direzione artistica dell'evento che ricorda la conquista della libertà da parte di questo comune dopo lotte secolari col vicino comune di Fermo


Sabato sera, il Comune di Monte San Pietrangeli darà vita alla rievocazione storica dell'evento che, esattamente cinquecentotrenta anni fa, il 29 settembre 1537, vide il Comune conquistare la propria libertà, dopo lotte secolari e cruente con il vicino comune di Fermo.

Fu proprio il 29 settembre del 1537, giorno di San Michele Arcangelo, che il Comune ottenne la propria indipendenza, passando sotto la giurisdizione della Santa Sede. Così, Monte San Pietrangeli, che fino ad allora si era chiamato "Monte San Pietro de Alleis" (cioè "Monte San Pietro degli Agli"), mutò il suo nome in "Mons Sancti Petri Angelorum", da cui deriva il nome attuale.

Negli anni medievali, la rocca di Monte san Pietrangeli fu uno dei borghi più indomiti di tutta la Marca, e la sua storia, che nel 1537 viene a coronarsi, è particolarmente interessante.

La direzione artistica dell'evento, promosso dall'Assessore alla cultura di Monte san Pietrangeli Gloria Francesconi, è stata affidata al prof. Cesare Catà, esperto di cultura medievale e rinascimentale, che ha scritto numerosi articoli su tali argomenti e collaborato con varie rievocazioni storiche.

La rievocazione del 29 settembre, che si svolgerà nella Chiesa di Monte san Pietrangeli, vedrà la lettura di brani relativi alla storia di liberazione del paese, tra il XV e il XVI secolo, e di poesie dell'epoca. Sarà inoltre presente la compagnia degli "Errabondi musici", che darà vita a musiche rinascimentali. Infine, vi saranno dei figuranti in costume, che forniranno la perfetta atmosfera per ricordare l'evento.

Verranno mescolati letteratura, musica e abiti tra medioevo e rinascimento, per ricordare la storia gloriosa e appassionante della Marca Fermana che avvenne in questo comune. Appuntamento a Monte San Pietrangeli, sabato 29 settembre.

27/09/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati