Successo pieno per le Giornate della Percussione: i vincitori delle varie categorie
Fermo | Giornata conclusiva Sabato 8 per la 5^ edizione del Festival Internazionale Giornate della Percussione con la direzione artistica del maestro Antonio Santangelo, che ha riscosso un successo e ottenuto un riscontro internazionale ben oltre le previsioni
Grandissimo successo da parte di un pubblico entusiasta arrivato da tutte le Marche, per i concerti pubblici tenutisi ogni sera al Conservatorio "Billè" del Conservatorio nei quali si sono esibiti i più grandi percussionisti del mondo.
Giovedì sera il grande percussionista statunitense Leigh Howard Stevens ha galvanizzato il pubblico con la sua tecnica straordinaria eseguendo brani di grande suggestione che spaziavano dal classico al romantico al jazz. Standing ovation al termine per lui come, la sera seguente per il grande marimbista Micael Burrit e per il blasonatissimo Quartetto Jazz composto da Emil Richard (vibrafono), Ellade Bandini (drumset), Emanuele Evangelista (piano), Alberto Ricci (c.basso). Tutti artisti di rango tra i quali spiccano Ellad Bandini ed Emil Richard che per anni si è esibito in tutto il mondo con Frank Sinatra, Bing Crosby e Nat King Cole.
Anche gli appassionati del grande jazz si sono dati appuntamento per non perdere l'esibizione di artisti che calcano i più grandi palcoscenici del mondo.
A conclusione di queste entusiasmanti cinque "Giornate delle Percussioni", domani sera (sabato 8) nell'auditorium "Billè" alle 21, si terrà la premiazione il concerto dei vincitori del Consorso Internazionale.
Per giudicare i concorrenti arrivati dai cinque continenti per competere a suon di marimba, vibrafono, strumenti a percussione e batteria, una prestigiosa giuria anch'essa internazionale presieduta da John Beck (USA) e composta da Ruud Wiener (Olanda), Mark Ford, Michael Burrit, Emil Richards, Tim Adams e Keith Aleo (USA), Luigi Morleo, Ellade Bandini, Filiberto Palermini, Sergio Bellotti, Roberta Silvestrini e Guerrino Tamburini (Italia).
Ecco i vincitori delle singole categorie.
Sezione Tamburo Cat. B
1° Premio Assoluto
Chistopher Hastings (Canada)
2° Premio
Pellicioli Enrico (Italia)
Sezione Tamburo Cat. A
1° Premio
Mikal Pawlowski (Polonia)
2° Premio
Gabriele Lattuada (Italia)
3° Premio
Luca Ventura (Italia)
Iscritto al Conservatorio di Fermo
Sezione Batteria Cat. A
Ex-aequo 3° Premio
Alan Brunetta e Ruben Bellavia (Italia)
Sezione Timpani Cat. A
1° Premio Assoluto
Michal Pawlowski (Polonia)
Sezione Timpani Cat. b
1° Premio Assoluto
Aleksander Wnuk (Polonia)
|
07/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati