Continua la lotta al bracconaggio della polizia provinciale
Ascoli Piceno | Vecchi apparecchi elettronici utilizzati per attirare i volatili. Fermate due persone
Gli agenti della prima zona (quella del Fermano) hanno infatti rilevato tra Porto Sant'Elpidio, Monte Urano e Petritoli la presenza di 20 dispositivi elettronici utilizzati per riprodurre il verso della quaglia femmina. Dopo aver individuato le apparecchiature, gli agenti hanno effettuato appostamenti per alcuni giorni riuscendo infine a identificare due persone che si muovevano nelle vicinanze di alcuni di questi dispositivi: si tratta in sostanza di vecchi registratori a cassetta collegati a impianti di amplificazione e alimentati da vecchie batterie di auto in grado di attirare i maschi di quaglia, presenti nella zona in questo periodo dell'anno favorevole alla nidificazione.
Questo metodo di cattura, vietato per legge, consente ai bracconieri di catturare dai 20 ai 30 esemplari al giorno spesso usando il metodo della "rete sopraerba", cioè una rete posta immediatamente sopra il dispositivo di amplificazione dello stridio che intrappola i volatili.
|
11/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati