Regione e organizzazioni insieme per lo sviluppo
Ancona | Il documento fissa le regole del confronto: soprattutto stabilisce che questo "si attiva, nella fase della formazione delle decisioni e non dopo la formulazione delle stesse".

Firmato tra Giunta regionale e organizzazioni di categoria un Protocollo dIntesa che istituisce una sede permanente di confronto bilaterale.
Presenti tutti i vertici: insieme a Gian Mario Spacca; i presidenti di Confindustria (Federico Vitali); Confartigianato (Salvatore Fortuna); CNA (Giuliano Drudi); Lega delle Cooperative (il direttore, Stefania Serafini).
All'incontro hanno partecipato anche l'assessore Gianni Giaccaglia e i segretari regionali delle organizzazioni: Paola Bichisecchi, Giorgio Cippitelli, Silvano Gattari.
Spacca ha detto che il Protocollo si pone l'obiettivo di garantire un rapporto più stretto non solo sui temi legati alle attività produttive, ma anche su quelli più generali di programmazione e dello sviluppo.
"Una giornata significativa - ha detto - per firmare questo Protocollo, visto che proprio oggi la giunta ha approvato il nuovo Piano per le attività produttive 2007-2009."
Il documento fissa le regole del confronto: soprattutto stabilisce che questo "si attiva, nella fase della formazione delle decisioni e non dopo la formulazione delle stesse", come a dire che le organizzazioni costruiscono insieme alla Regione il percorso di crescita e sviluppo, dando vita agli atti necessari.
|
15/10/2007




Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati