Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Passaggio generazionale, per le imprese che guardano al futuro

San Benedetto del Tronto | Il convegno di presentazione del progetto "GEN.I.S Generazione Imprenditori di Successo", finanziato dalla Regione Marche, si terrà il 19 ottobre 2007, dalle ore 17,30 alle ore 19,00 nella Sala dei Ritratti di Fermo.

Orietta Baldelli

Passaggio generazionale: per le imprese che guardano al futuro. Le Cna di Fermo e di Ascoli Piceno, in collaborazione con l'Enac Marche C.F.P. Canossiane, sono impegnate in un progetto di informazione e formazione, rivolto alle piccole e medie imprese, relativo alle tematiche del Passaggio Generazionale. Il convegno di presentazione del progetto "GEN.I.S Generazione Imprenditori di Successo", finanziato dalla Regione Marche, si terrà il 19 ottobre 2007, dalle ore 17,30 alle ore 19,00 nella Sala dei Ritratti di Fermo.

"Da qualche anno a questa parte - spiega Sandro Coltrinari, presidente della Cna di Fermo - si parla di trasferimento d'impresa e di passaggio generazionale. Si tratta di un momento naturalmente critico, nel quale un figlio succede al padre nella gestione organizzativa e strutturale dell'azienda. Questo passaggio è inevitabile per la continuità e per la crescita di molte piccole e medie imprese ma va gestito e seguito poiché innesca tutta una serie di fattori interni ed esterni che possono determinare, a seconda di come sono affrontati e risolti, il successo o l'insuccesso dell'azione".

"Questo è un progetto pilota - precisa il dottor Regoli, responsabile Progettista dell'Enac Marche - del quale potranno avvalersi enti, aziende, istituzioni e associazioni di categoria per fornire aiuto alle aziende che si troveranno a vivere il delicatissimo step. Le finalità sono legate alla sensibilizzazione sul tema ed alla preparazione degli operatori di sportello e degli addetti che si troveranno a fronteggiare le difficoltà e le richieste che vengono da imprenditori senior e junior. La fase successiva del progetto prevede, una serie di interventi destinati a senior e junior che si apprestano o stanno vivendo il passaggio".

"E' sempre difficile cedere ad altri - commenta l'onorevole Orietta Baldelli, coordinatrice delle Cna di Ascoli e Fermo - ciò che ha rappresentato il frutto del lavoro di tutta una vita, ma lo è ancora di più se questa situazione è, per così dire, complicata dai sentimenti e dalle naturali contrapposizioni generazionali che contraddistinguono i rapporti familiari e in particolare quelli tra genitori e figli. Per questa ragione, come Cna, abbiamo ritenuto opportuno aderire al progetto che prevede l'intervento di uno psicologo che affiancherà l'avvocato e il tributarista.

Ci è sembrato interessante l'approccio per poter affrontare con armonia un momento della vita aziendale che ha davvero una molteplice varietà di ricadute. Da quelle più strettamente connesse all'impresa e al suo sviluppo futuro a quelle più generali che riguardano l'intera economia del nostro territorio".

17/10/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji