A Civitanova e Montelupone proseguono i controlli dei Carabinieri su clandestini e nomadi
Civitanova Marche | Ieri i militari dell'Arma hanno portato a termine un'operazione contro l'occupazione abusiva di un parcheggio da parte di un gruppo di nomadi ed un'azione contro l'immigrazione clandestina di cittadini cinesi.
I militari della Compagnia di Civitanova hanno eseguito, ieri sera, un'altra attività di controllo ai nomadi che usano insediarsi nella zona dello Stadio. La segnalazione era stata raccolta, nel pomeriggio, dai carabinieri di quartiere che pattugliavano le vie del centro cittadino; avevano notato numerosi gruppi di nomadi che vagavano fra i negozi chiedendo insistentemente elemosine e generando alcuni malumori fra i cittadini.
Era da individuare il luogo dove si fossero appena insediati. A tal fine, quattro equipaggi del Radiomobile e delle Stazioni di Civitanova e Civitanova Alta hanno perlustrato nei luoghi dove, abusivamente, usano accamparsi carovane di nomadi in transito.
Intercettata in zona stadio è stato predisposto un controllo cui hanno collaborato personale del locale commissariato e della Polizia Municipale. In pochi minuti una decina di carabinieri con le altre forze di polizia, hanno identificato ed elevato le sanzioni al gruppo appena giunto, riuscendo a ripristinare l'area di sosta occupata abusivamente.
Un altro controllo a cittadini stranieri clandestini è stato ultimato nella giornata di ieri nell'agro di Montelupone. I carabinieri della locale stazione avevano raccolto alcune segnalazioni degli abitanti che avevano notato numerosi cittadini stranieri in transito in una casa rurale.
Identificato il proprietario, un cinese residente nella Vallesina che non era mai presente, veniva eseguita un'ispezione e venivano identificati quattro cittadini cinesi tutti clandestini. Al proprietario, che non è stato rintracciato, è scattata una denuncia per favoreggiamento alla permanenza di clandestini sul territorio italiano, per uno dei clandestini rintracciati è invece stato eseguito l'arresto per la violazione alla normativa sull'immigrazione (immigrato espulso non ottemperante) mentre per gli altri tre sono state avviate le procedure di espulsione all'Ufficio Stranieri.
|
18/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji