Via Tronto, fine di un'annosa questione
San Benedetto del Tronto | Firmato l'esproprio consensuale, la strada avrà verde e servizi.
È stato firmato mercoledì 17 ottobre l'accordo tra il Comune di San Benedetto del Tronto (rappresentato dal dirigente del settore Lavori pubblici ing. Mario Laureati) e il sig. Massimiliano Pierantozzi per conto della ditta Adriapark srl, per l'esproprio consensuale di due terreni in via Tronto, dopo che per anni i residenti del quartiere ne avevano chiesto l'acquisizione per risolvere problemi di disagio per la sosta, la viabilità, la mancanza di verde e lo stato di abbandono della zona.
Con la cessione bonaria il Comune ha chiuso una annosa vicenda amministrativa che si trascinava da diverso tempo, nonostante l'impegno sia della precedente amministrazione, che ha finanziato la spesa per la riqualificazione di via Tronto, sia di quella attuale, che ha portato avanti con impegno il tentativo di soluzione al problema.
Peraltro, oltre alla riqualificazione di via Tronto, è prevista la realizzazione della strada di collegamento tra via Foglia e via Velino (attigua al "Penny Market", attualmente vi si trova un terreno agricolo), che consentirà una migliore viabilità, decongestionando il traffico sulla stessa via Velino. Questo intervento era stato inserito nel "Piano annuale delle opere pubbliche" già del 2007 con l'approvazione del Bilancio di Previsione e del Piano degli Interventi.
Il progetto di riqualificazione prevede, su via Tronto, il rifacimento della pavimentazione stradale, la realizzazione di parcheggi, verde attrezzato, un parco giochi per bambini, e una pista ciclabile di collegamento con il percorso ciclabile principale di viale dello Sport. I lavori inizieranno tra gennaio e febbraio del 2008, secondo l'iter burocratico di prassi.
Grande soddisfazione per la conclusione dell'intera vicenda viene espressa dall'assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Vesperini che con il dirigente ha portato ad un esito positivo una vicenda gravata per anni sui residenti del quartiere di via Tronto. L'assessore esprime inoltre il suo ringraziamento alla ditta Adriapark, per la disponibilità a ricercare termini ragionevoli per l'accordo.
|
18/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji