Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Smusicando note, passi e parole ad alta quota

Ascoli Piceno | Riscuote sempre più consensi di pubblico l'iniziativa del cafè-concerto in Sala Docens inserita tra le tante della Settimana Mondo Unito organizzata dai Giovani per un mondo unito.

Prende sempre più quota l'iniziativa: "Smusicando": 4 ore di musica, danza e recitazione presso l'ideale caffè-concerto allestito nella Sala Docens. Nella serata di mercoledì, infatti, moltissimi giovani e adulti si sono ritrovati a partecipare all'evento quotidiano organizzato in seno alla Settimana Mondo Unito dai Giovani per un Mondo Unito e dall'Associazione Amolamiacittà. Ricco il palinsesto di quella che nel programma era la terza delle cinque serate.

Il folto pubblico, un centinaio di persone, ha assistito all'esibizione suggestiva e penetrante dei ballerini e delle ballerine della scuola di danza Bios, di Claudia De Luca: passi a due, danze in gruppo, assoli. Toccante la coreografia finale realizzata su una musica popolare africana, con la quale si è voluto ricordare il dramma quotidiano che sta vivendo la popolazione di quel continente. Ha riscosso molti applausi anche l'intervento di Paolo Fratoni, bravissimo nell'interpretare alcuni passi della Divina Commedia e alcuni monologhi, dall'elevato contenuto comunicativo, tratti da celebri lungometraggi.

Nel cuore della serata la presentazione dell'Associazione Onlus Zerepeta, attivissima nella nostra città nel campo della solidarietà verso più deboli, attraverso una toccante testimonianza della presidente. Stasera ultimo densissimo appuntamento, i Giovani per un mondo unito presenteranno il Progetto Africa, mentre, in sala, si esibiranno i The side burns company e interverrà la Associazione di Clown terapia, come sempre poi non mancheranno i coctails preparati con maestria dagli allievi del Centro Locale per la Formazione Turistico Alberghiera della Provincia. Rimandata a domani 20 ottobre l'iniziativa "Racconti e Ricette dei nonni", inizialmente prevista per la giornata odierna.

Restano immutati orario e luogo: 16,30 presso il villaggio Santa Marta. Da non dimenticare, infine, gli appuntamenti del week-end: lo spettacolo "Dai una mano alla nostra città" sabato al Palafolli, ore 21,15 e il torneo di pallavolo Volley4peace, dalle 10 di domenica mattina a Piazza San Agostino.

18/10/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji