Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro a Roma con il Ministro Damiano sulla questione apprendistato

Ancona | Ugo Ascoli: le soluzioni stanno avvicinandosi grazie ad un clima di forte collaborazione. Probabile visita del Ministro nelle Marche a dicembre per un'iniziativa sui lavoratori svantaggiati.

Le Marche sono la Regione italiana che coordina, in seno alla commissione nazionale degli assessori regionali, le questioni riguardanti i contratti di apprendistato. Un ruolo di responsabilità a livello nazionale, assunto grazie alla forte attenzione su questi temi e alla scelta di provvedimenti all'avanguardia nel panorama delle politiche attive del lavoro. Siamo, infatti, la prima regione ad aver concluso un atto di definizione dei profili formativi in apprendistato.

Proprio in veste di coordinamento tecnico-politico, questa mattina l'assessore regionale al Lavoro e Formazione, Ugo Ascoli ha incontrato a Roma il ministro del Lavoro, Cesare Damiano e il sottosegretario Montagnino. E' stata concordata un'agenda di lavori sui temi da trattare nelle prossime settimane.

Nuovo appuntamento nella prima decade di novembre, sempre alla sede del Ministero con il sottosegretario Montagnino, con il quale oggi è già stato elaborato un percorso operativo per esaminare le diverse questioni: dalla riduzione della durata del contratto attualmente di 6 anni, alle modalità di maggiore tutela per diplomati e laureati, al ruolo delle imprese come enti formatori, fino alle risorse nazionali da assicurare agli enti pubblici per garantire e incentivare la parte formativa dell'apprendistato. Oltre, naturalmente, all'impegno a costruire percorsi che spingano le Regioni ad omogeneizzare i livelli amministrativi delle procedure che riguardano questo contratto misto (formazione e lavoro).

Il contratto di apprendistato - ha ricordato Ascoli- rappresenta ormai la principale porta di ingresso nel mercato del lavoro per i giovani, anche le Banche e aziende come le Ferrovie applicano questo contratto vantaggioso sotto diversi aspetti.
L'assessore Ascoli ha poi espresso una doppia soddisfazione per l'incontro odierno: non solo per il riconoscimento del ruolo di capofila delle Regioni e le congratulazioni del Ministro per il lavoro svolto nelle Marche, ma anche perché si stanno accelerando, da parte del Governo nazionale, gli atti che porteranno alla risoluzione di problemi fondamentali per lo sviluppo di tali contratti.

Il ruolo delle "piccole" Marche in questo percorso è molto delicato ", ha spiegato Ascoli. "Un compito di apripista con il Governo nazionale per sciogliere i nodi, riferire alle altre Regioni l'esito delle negoziazioni e infine affrontare l'esame delle proposte con le parti sociali nazionali."

Nel congedarsi dalla riunione, l'assessore Ascoli ha invitato il Ministro del Lavoro a visitare le Marche e Damiano ha accettato di partecipare ad un convegno che si terrà in dicembre sul tema dell'inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati.

18/10/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji