Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata la programmazione Teatrale 2007/08 della Compagnia "La Mano di Mida"

San Benedetto del Tronto | Sette gli appuntamenti, che la compagnia ha promosso. Teatro, danza, musica e poesia per un cartellone che coinvolgerà la stagione teatrale invernale nella Provincia di Ascoli Piceno e non solo.

di Giuseppina Pica

"Mano di Mida", nasce nel 1994 dalla passione degli associati per la poesia, la musica, il teatro e la danza, esordendo con l'allestimento di un opera musicale: "Bestiario Umano". Al termine della fatica teatrale, il desiderio di cimentarsi su nuovi testi si scontra con le difficoltà oggettive, connesse alla carenza degli spazi e di aiuti, proprie del panorama locale.

Proprio quando le sorti della compagnia sembrano volgere per il peggio, due realtà parallele si uniscono a "La Mano di Mida". "Canta Fiabe", una onlus che si occupa di fare spettacoli per beneficenza; e il "Teatro Anna", composto da attori provenienti dall' associazione AIKOT.

Sotto la spinta di questa nuova linfa vitale l'associazione rinasce, offrendo ad oggi una programmazione artistica, ricca e diversificata, che unita alla presenza di artisti talentuosi è divenuta sinonimo di garanzia per lo spettatore.

La grande varietà di proposte è stata presentata oggi da Marcello Centini (Presidente dell'Associazione), Luigi Pulcini (Vice Presidente), Edoardo Ripani e Fernando Micucci ( Attori e Registi del "Teatro Anna"), Emily Olivia Capozucca (Responsabile commerciale) e Chiara Gandolfi ( Attrice di "Canta Fiabe").

La compagnia con le sue rappresentanze, ha voluto non solo promuovere i sette appuntamenti, ma allo stesso tempo anche la professionalità, della giovane compagnia, attenta a trasmettere l'amore per le arti, in un ambiente a volte troppo trascurato. Fortissima da parte degli associati la volontà di sensibilizzare le Amministrazioni Comunali alle realtà amatoriali, che lavorano nel territorio e soprattutto per il territorio, che ne viene innegabilmente arricchito.

"Amatoriale non vuol dire necessariamente, non professionale"-Luigi Pulcini

Una Campagna di diffusione della cultura, quella di cui "La Mano di Mida" si fa portavoce, ma che senza il supporto delle Amministrazioni, faticosamente riuscirà ad emergere.

Il Cartellone invernale dell' Associazione ci proporrà diverse tipologie di spettacoli fra cui: "Mareggiate" con Edoardo Ripani e Fernando Micucci; "Anne Sexton" con Edoardo Ripani e Fernando Micucci; "Cittadino Medio" monologo con Edoardo Ripani; "Rumors"commedia di Neil Simon, regia di Giuseppe Cherri; "l'uomo dal fiore in Bocca" di Luigi Pirandello, con Edoardo Ripani e Fernando Micucci; Moby Dick di Herman Melville con Fernando Micucci; "Bestiario Umano" spettacolo di Marcello Centini, regia di Fernando Micucci.

Le date di alcuni spettacoli sono ancora in fase di definizione, in base alla disponibilità dei comuni della Provincia:

31 Ottobre: Moterubbiano, "Teatro Pagani"; "Bestiario Umano"
15 Dicembre: Monterubbiano, "Teatro Pagani"; "Rumors"
18 Gennaio: Porto San Giorgio, "Teatro Comunale"; "Bestiario Umano"
01 Febbraio: Porto San Giorgio, "Teatro Comunale"; "Rumors"
08 Marzo: Grottammare, "Teatro dell'Arancio"; "Anne Sexton"
11 Marzo: Grottammare, Teatro dell'Arancio"; "L'Uomo dal Fiore in Bocca"

L'intento di creare una realtà artistica più complessa, è evidente nell'associazione; con l'attivazione, sinergicamente incrociata con le performance teatrali, di due laboratori, tenuti da Edoardo Ripani e Stefano Tosoni. Ad ospitare i Laboratori Teatrali, saranno Il "Centro Giovani" di San Benedetto del Tronto (teatro Anna 347.9333404, centro Giovani 0735. 780654) a partire dal 5 Novembre, e la Sala Comunale A. Vitali di Porto San Giorgio ( teatro Anna 347.9333404, 339.4502992), dal 12 Novembre.

18/10/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji