Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crisi Foodinvest e Arena. "Cronaca di una morte annunciata"

San Benedetto del Tronto | Encefalogramma piatto per l' Arena e la Foodinvest. Staccata la fornitura di gas e telefono, in più assegni con probabilità scoperti. Agostini: "Senza piano di risanamento niente finanziamenti dalla Regione".

di Matteo Pagnoni

La barca sta affondando, ormai è chiaro. E' terminato alle 20 di giovedì 18 ottobre il tavolo di discussione tra istituzioni, sindacati e lavoratori sulla crisi del comparto agroindustriale.

Ormai i segnali sono quelli di un encefalogramma piatto per l'Arena e la Foodinvest. Staccata la fornitura di gas e telefono, in più assegni con probabilità scoperti.

"Cronaca di una morte annunciata sin dal 2001 - dichiara il vicepresidente della giunta regionale Luciano Agostini - e non concederemo finanziamenti per ulteriori iniziative da parte delle Regione, visto le catastrofiche esperienze passate. Sì invece, se le normative lo permetteranno, alla possibilità di ammortizzatori sociali per i lavoratori del settore agricolo collegati alle aziende. Senza nessun piano industriale non si buttano soldi pubblici".

Questo il commento lapidario di Agostini, giustificato dal fatto che ad esempio la proprietà Malavolta non ha fatto un minimo passo in avanti, dai buoni propositi della scorsa riunione di fine Agosto, affidandosi solo alla manna dal cielo rappresentata da un possibile interessamento di una cordata straniera.

All' incontro sono state sollevate varie proposte da parte di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Si è parlato di marchio d' area, sfruttando la forza trainante sul mercato di un nome affermato, ma ormai finanziariamente alla frutta, come quello dell' Arena di Grottammare.

Non esiste al momento nessun piano di risanamento, e questo preoccupa tutti, a partire dal sindaco Giovanni Gaspari e al presidente del consiglio provinciale Emidio Mandozzi, ma più di tutti i lavoratori delle aziende, che in tutto il comparto superano la cifra di 250 unità.

Si è parlato anche di eutanasia veloce dell' azienda, con un'azione congiunta tra lavoratori, sindacati e istituzioni, con la nascita di un nuovo soggetto (marchio d' area?), piuttosto che l'atto di affidamento ad una nuova cordata che al momento non c'è.

La questione divide tuttavia alcuni tra i sindacati, che vorrebbero una continuità per garantire un futuro ai lavoratori.

Intanto Mandozzi chiede "Una settimana di tempo", per riunire gli stessi soggetti del tavolo in data 29 ottobre, magari per arrivare ad una decisione unanime.

18/10/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji