Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di Castellano: il Comune rescinde, la ditta all'attacco

Sant'Elpidio a Mare | L'Amministrazione risolve il contratto con la Impecos per inadempienza e punta a velocizzare i tempi per la costruzione della scuola; ma la ditta dà battaglia: "Li abbiamo denunciati in Procura, andremo fino in fondo"

di Pierpaolo Pierleoni

Il cantiere della discordia per la nuova scuola materna di Castellano

La Giunta di Sant'Elpidio a Mare ha deliberato in settimana la risoluzione del contratto con la Impecos costruzioni di Mauro Barbarito, vincitrice dell'appalto per la costruzione della nuova scuola materna di Castellano. Una vicenda spinosa, fatta di scontri e numerosi tentativi di riconciliazione, tutti però falliti, fino al punto della rescissione.

La decisione dell'Amministrazione Mezzanotte, per inadempienza contrattuale, è tesa a velocizzare i tempi per la realizzazione dell'edificio, già fermo dalla scorsa primavera. Il Comune invierà nota della decisione raggiunta al titolare della ditta, con ingiunzione di liberare il cantiere nel giro di 20 giorni. Poi, il Comune potrà scegliere due strade: affidare l'appalto alla ditta classificatasi seconda all'epoca della gara, o sceglierne una tra quelle che abbiano già effettuato lavori pubblici nel territorio comunale. Una decisione che il Comune prenderà nei prossimi giorni.

Dall'altra parte, però, la soluzione è tutt'altro che pacifica. Il titolare della Impecos, Mauro Barbarito, promette battaglia. "Non mi è stata notificata ancora la risoluzione del contratto. Quando arriverà, valuterò di conseguenza. Ma non credo che la procedura consenta un procedimento di questo tipo. Prima della rescissione del contratto, il comune avrebbe dovuto effettuare un sopralluogo sul cantiere e chiudere i registri contabili. Invece niente è stato fatto. Sto ancora aspettando di essere pagato per i lavori portati avanti fino ad oggi". 

Una vicenda, insomma, che sembra destinata a finire in tribunale. "Proseguirò in tutti i gradi di giudizio - assicura Mauro Barbarito - Quello della risoluzione del contratto è solo l'ultimo abuso che viene compiuto nei confronti della mia impresa. Sono convinto di essere nel giusto e che prevarranno le mie ragioni. Ho anche depositato una denuncia penale alla Procura della Repubblica nei confronti del Comune. Sono andato al Genio civile di Ascoli Piceno, ho chiesto una verifica dei lavori per arrivare ad una soluzione pacifica della vicenda, ma dal Comune non ho avuto risposte".

 

18/10/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji