Avanti i Giovani nella CONFAPI Impresa della Provincia di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Largo ai giovani nella Confapi di Ascoli Piceno: energia per la nuova impresa
di Luigina Pezzoli
E’ stato costituito ufficialmente presso il Ristorante Il Cantuccio di Monsampolo del Tronto, giovedì 18 ottobre 2007 alla presenza del Membro del Gruppo di Coordinamento dei Giovani Imprenditori CONFAPI della Provincia di Pesaro, Emanuele Muratori, il Gruppo dei Giovani Imprenditori CONFAPI della Provincia di Ascoli Piceno.
“Motivazione, entusiasmo e passione perché il lavoro di squadra sia una costante ricerca di eccellenza, creatività e cooperazione”: questi i principi alla base dell’impegno del Gruppo dei Giovani Imprenditori CONFAPI di Ascoli Piceno che sarà presentato ufficialmente dalle ore 17.00 Martedì 23 ottobre 2007 ad Ascoli Piceno presso la Sala delle Battaglie del Ristorante Le Scuderie alla presenza del Presidente Nazionale Giovani Imprenditori CONFAPI, Catia Polidori, del Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Enio Gibillieri, del Sindaco del Comune di Ascoli Piceno, Piero Celani, e di altre Autorità Pubbliche locali.
A presiedere l'avvenimento è stato Francesco Caprioli, Presidente Senior Provinciale CONFAPI API Impresa della Provincia di Ascoli Piceno, che, dopo aver tenuto a battesimo il neonato Gruppo, ha anche assistito all'elezione del loro primo Presidente. A ricoprire la carica pro-tempore fino alla prima Assemblea è stato chiamato l'imprenditore Roberto Corradetti, già Membro di Giunta della CONFAPI API Impresa della Provincia di Ascoli Piceno.
Francesco Caprioli ha manifestato grande entusiasmo per la creazione del Gruppo, “una nuova finestra nell’ambito delle attività produttive del territorio ed un ulteriore segnale di crescita e di visibilità della nostra categoria e della nostra Associazione”. "L'azione del Gruppo Dirigente della Nuova CONFAPI della Provincia di Ascoli Piceno comincia a dare i suoi frutti", dice Francesco Caprioli, Presidente Provinciale CONFAPI, "dopo appena un anno di attività si è infatti costituito un Gruppo Giovani Imprenditori, la nascita del quale assume un significato particolare per l'importanza strategica del territorio Piceno e nelle Marche".
Secondo l'organizzazione dei giovani, inoltre, oltre a questo primo risultato concreto sarebbe in via di costituzione il gruppo regionale delle Marche.
|
20/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji