Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata la stagione teatrale del Teatro Cicconi

Sant'Elpidio a Mare | Molti i volti noti del mondo dello spettacolo come: Michele Placido, Lunetta Savino, Debora Caprioglio, Mario Scaccia e Paolo Villaggio

Il Sindaco Mezzanotte, l'Assessore alla Cultura Giuseppe Cifola e il direttore Amat Gilberto Santini

Oggi, alle ore 12, presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Piazza Matteotti si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione del calendario della stagione teatrale 2007/2008 realizzato dall'Assessorato alla Cultura, al Turismo e alla Pubblica Istruzione del Comune di Sant'Elpidio a Mare in collaborazione con l'AMAT e la società "Eventi Culturali" che ha curato la programmazione invernale di teatro per ragazzi. Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco Alessandro Mezzanotte, il Vicesindaco Sibilla Zoppo Martellini, l'Assessore alla Cultura Giuseppe Cifola, il Direttore AMAT Gilberto Santini e Oberdan Cesanelli della società "Eventi Culturali".

Una nuova stagione teatrale definita dall'Assessore alla Cultura Giuseppe Cifola: "Un sogno, un viaggio affascinante e misterioso, sempre nuovo".

Numerosi i volti noti del mondo dello spettacolo che calcheranno il palcoscenico del Teatro Cicconi, nomi illustri del panorama nazionale tra i quali possiamo annoverare, solo per citarne alcuni: Michele Placido, Debora Caprioglio, Paolo Villaggio, Mario Scaccia e Lunetta Savino.

Oltre alla stagione di prosa, però, molti altri appuntamenti arricchiranno il programma invernale della stagione teatrale: commedie dialettali, concerti, teatro per ragazzi e recital saranno questi gli eventi che renderanno il calendario ancora più accattivante ed interessante.

Non solo dunque, nomi illustri del mondo dello spettacolo ma anche compagnie teatrali provenienti da tutto il territorio marchigiano, una sezione musicale, una dedicata al teatro per ragazzi e un'altra dedicata alle scuole per sensibilizzare i giovani all'attività teatrale.

"La prestigiosa programmazione della stagione di prosa oltre ad essere intrattenimento è soprattutto un prodotto culturale - afferma il Sindaco Alessandro Mezzanotte - grazie ad un calendario costituito da rappresentazioni che si ispirano a illustri autori come Dante, Montale, Goldoni, Pirandello e Cechov. Alla stagione di prosa fatta di volti noti, abbiamo voluto affiancare, una programmazione in cui protagonista sia la gente comune e soprattutto i giovani, inserendo all'interno del calendario invernale oltre ai concerti, le commedie dialettali delle compagnie di teatro marchigiane e una sezione dedicata agli alunni delle scuole cittadine che avranno la possibilità di apprendere l'affascinante arte del teatro. Un ringraziamento particolare va all'AMAT per il prezioso contributo fornito nella stesura del calendario".

"Il desiderio dell'Amministrazione Comunale - spiega l'Assessore alla Cultura Giuseppe Cifola - è stato quello di poter rendere un servizio sempre più qualificato e di ottimo livello ai fruitori degli spettacoli con un offerta di alto valore culturale. Anche la partecipazione spontanea e gioiosa alla vita del teatro può manifestare un grado piuttosto elevato di crescita culturale di una comunità, offrendo momenti fortemente stimolanti con occasioni di incontro, confronto e dialogo. Oggi si ha ancora questa opportunità. Spetta a tutti coglierla, valorizzarla, gestirla con intelligenza, viverla con la passione di chi ama perché cosciente che l'oggetto del proprio amore è troppo prezioso, per cui non si può correre il rischio di perderlo" .

Le file rouge della stagione teatrale 2007/2008 di Sant'Elpidio a Mare dal suggestivo titolo "All'origine il sogno"- aggiunge l'AMAT - è una programmazione brillante che privilegia gli autori classici tratti dalla letteratura come Dante, Montale, Boccaccio rispetto ad autori prettamente teatrali come Goldoni e Pirandello, comunque presenti all'interno del calendario. Oltre agli spettacoli di prosa e di indubbio gradimento del pubblico, l'AMAT ha voluto puntare l' attenzione su una ormai ben radicata tradizione di Sant'Elpidio a Mare: quella della danza moderna con lo spettacolo "Alma de Tango" della compagnia Naturalis Labor. All'interno del calendario, infine, anche il nome di Leo Muscato un giovane regista emergente nel panorama internazionale delle produzioni teatrali che sarà protagonista al Cicconi con la rivisitazione, in chiave moderna, del grande capolavoro ibseniano "Casa di Bambola" .

20/10/2007





        
  



3+5=
Lunetta Savino
Michele Placido
Paolo Villaggio
Debora Caprioglio

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji