Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Colli del T. Assemblea dell"Italia dei Valori" con l'On. Bellisario e l'on. Costantini

Colli del Tronto | Italia dei Valori

di Nicola Lucidi

Organizzata dall’infaticabile Andrea Cardilli consigliere comunale di maggioranza del comune di Colli del T. e segretario della sezione provinciale del partito si è svolto questo pomeriggio presso l’Hotel Villa Picena l’assemblea pubblica del partito “Italia dei Valori” di Antonio Di Pietro. 

Sono intervenuti gli onorevoli Felice Bellisario coordinatore nazionale del partito, l’onorevole Dante Merlonghi e l’onorevole Carlo Costantini, oltre a numerosi politici locali come la dottoressa Loredana Carosi, il consigliere del comune di Tolentino, avvocato e cantante lirica Vania.                                                                                                                                                                                               Sono stati trattati i problemi che attanagliano i cittadini quotidianamente come la giustizia, la sicurezza. I vari emendamenti presentati dal partito “Italia dei Valori”, per migliorare molte abitudini come sulla riforma Bassanini, dove il dirigente che sbaglia dovrà finalmente pagare di sua competenza l’errore e non l’ente come fino ad oggi si è fatto.

 
L’onorevole Merlonghi ha sottolineato che “L’Italia dei Valori” si deve riconoscere come partito dove si caratterizza per i valori, per la lealtà delle cose.

Ha ricordato:”Quando Di Pietro fu iscritto nel registro degli indagati si dimise, oggi invece se un giudice indaga su tale ministro si sposta di sede per deviare le indagini. Questo non  è possibile in una società democratica”. 


L’assemblea perfettamente riuscita con la sala gremita di pubblico ed i numerosi interventi di cittadini comuni ha reso piacevole il dibattito.  

20/10/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji