Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Passa la mozione di AN sulla sanità, ora la palla al Sindaco

San Benedetto del Tronto | Soddisfazione di Alleanza Nazionale per il voto espresso dal Consiglio Comunale sulla mozione presentata da De Vecchis. Passato il documento che Gaspari porterà alla Conferenza dei Sindaci il prossimo 25 ottobre.

di Matteo Pagnoni

Una delle mozioni clou dell'ultimo Consiglio Comunale è stata quella che aveva in oggetto la riorganizzazione del sistema sanitario regionale.

L'introduzione del concetto di "Area Vasta" ha preoccupato e preoccupa molti. Uno di questi è stato il Consigliere di Alleanza Nazionale Giorgio De Vecchis.

"Una Mozione tempisticamente necessaria che ha trovato il coraggioso consenso di tutti i Consiglieri Comunali del Comune di San Benedetto del Tronto". Così dal partito di appartenenza del consigliere è stato commentato il successo della piccola battaglia in Comune.

Piccola battaglia perché la riorganizzazione fa capo alla Regione e coinvolge nella sua azione il nostro territorio. Ora c'è da portare le ragioni alla Conferenza dei Sindaci, nella quale altro è il peso nei confronti della Regione. C'è da augurarsi che San Benedetto possa trainare gli altri comuni nella scelta di proposte per razionalizzare sì, ma nella maniera giusta.

An in un comunicato tiene a precisare come l'argomento sanità sia avulso dal colore politico. Nel corso della seduta di Consiglio, pur approvando la mozione di De Vecchis, il Sindaco ha chiesto alla parte politica opposta di presentare proposte.

In risposta il consigliere di minoranza ha ricordato varie delibere approvate dal nostro Comune in difesa del buon servizio della sanità territoriale.

Tenendo fuori ogni gonfalone ci auguriamo che il PSR possa essere modificato in alcuni punti che in questo momento penalizzano la nostra già zoppicante realtà e che il Sindaco Gaspari tuteli gli interessi della città, o meglio del nostro territorio, alla Conferenza dei Sindaci il prossimo 25 ottobre.

20/10/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji