Costituita ad Ascoli la sezione provinciale dellISDE
Ascoli Piceno | L'ISDE è nata per stimolare l'impegno dei medici per la salvaguardia dell'ambiente sia in quanto medici che abitanti della terra.
Diversi medici di famiglia, pediatri, tossicologi, biologi... hanno risposto all'appello del direttore dell'Arpam Dott. Angelo Goglia, a creare un punto di riferimento anche nella provincia di Ascoli per quanto concerne le tematiche ambientali.
L'ISDE infatti è nata per stimolare l'impegno dei medici per la salvaguardia dell'ambiente sia in quanto medici che abitanti della terra. La nuova delegazione si è messa subito all'opera per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati: il recupero del ruolo etico della professione medica, la promozione dell'impegno dei medici per la salvaguardia dell'ambiente,privilegiando le politiche di prevenzione, l'informazione ed il coinvolgimento di pazienti, colleghi, studenti,insegnanti,cittadini in generale sulle problematiche ambientali, la promozione di corsi di formazione, ricerche, convegni per avere una solida base culturale e scientifica sui problemi ambientali , fare da trait d'union sulle tematiche ambientali e della salute tra società scientifiche, centri di ricerca, associazioni non governative (ambientaliste e non), associazioni di cittadini, settori professionali, istituzioni e popolazioni, sia a livello internazionale che locale.
L'associazione è aperta a tutti i medici che hanno acquisito la consapevolezza, sulla base della loro esperienza quotidiana, di impegnarsi, non solo in campo diagnostico terapeutico, ma anche in quello della prevenzione e della identificazione dei fattori di rischio dal momento che i rischi per la salute sono inequivocabilmente legati al degrado ambientale e agli stili di vita.
C'è bisogno ha affermato il Dott. Goglia del contributio di tutti.
Per informazioni : Dott. Angelo Goglia Tel. 0736/2238220 - Fax 0736/2238200
e-mail: angelo.goglia@ambiente.marche.it
|
23/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati