Sceglie Assisi per suicidarsi
Ascoli Piceno | Un ascolano aveva deciso di togliersi la vita sdraiandosi sui binari della stazione di Santa maria degli Angeli. Chiamati i carabinieri è stato condotto al pronto soccorso e poi alla Caritas. Infine è rientrato ad ascoli Piceno.
di Francesca Gironelli

Panoramica su S. Maria degli Angeli - Assisi
Un trentenne di Ascoli Piceno ha scelto Assisi, o meglio la stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli, per togliersi la vita. Lo gridava a gran voce mentre se ne stava sdraiato sul ferro delle rotaie in attesa che qualche convoglio passasse.
Le persone che hanno assistito alla scena hanno chiamato immediatamente i carabinieri che sono giunti sul posto.Sia alcuni presenti che le forze dell'ordine si sono impegnati a far cambiare idea all'uomo, che alla fine è stato accompagnato al pronto soccorso per dei controlli prima e alla Caritas del posto dopo: conforto e cure per poter comprendere cosa lo avesse spinto a tale gesto.
Sembra che l'uomo, prostrato dalla morte del padre e dalla sua disoccupazione, avesse deciso il gesto in questa situazione di crisi.
È stato riaccompagnato ad Ascoli Piceno, mentre le indagini sull'accaduto proseguono.
Le persone che hanno assistito alla scena hanno chiamato immediatamente i carabinieri che sono giunti sul posto.Sia alcuni presenti che le forze dell'ordine si sono impegnati a far cambiare idea all'uomo, che alla fine è stato accompagnato al pronto soccorso per dei controlli prima e alla Caritas del posto dopo: conforto e cure per poter comprendere cosa lo avesse spinto a tale gesto.
Sembra che l'uomo, prostrato dalla morte del padre e dalla sua disoccupazione, avesse deciso il gesto in questa situazione di crisi.
È stato riaccompagnato ad Ascoli Piceno, mentre le indagini sull'accaduto proseguono.
|
20/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati