Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa del patrono San Giacomo della Marca: ecco il programma delle iniziative

Monteprandone | Lo scopo è mantenere viva la memoria e promuovere la poliedrica figura giacomiana di cui Monteprandone ha il vanto storico di essere terra natale.

di Paride Travaglini

Anche quest'anno, sono molte le iniziative, in onore di San Giacomo della Marca, patrono di Monteprandone con lo scopo di mantenere viva la memoria e promuovere la poliedrica figura giacomiana di cui Monteprandone ha il vanto storico di essere terra natale.

Tra gli appuntamenti organizzati dall'Amministrazione Comunale, spiccano: il tradizionale concerto Gospel, la sera del 24 novembre alle ore 21,00, presso la chiesa del Santuario Santa Maria delle Grazie, Monteprandone, mentre, nel pomeriggio sempre del 24 novembre alle ore 16,00, presso la sala consiliare, Monteprandone, è in programma la presentazione della nuova guida turistica di Monteprandone.

Il giorno seguente, domenica 25 novembre, è interamente dedicato alla fiera cittadina, in onore del Santo Patrono, con mercatino, nel centro storico di Monteprandone.

Mercoledì 28 novembre, giorno della festività del Santo Patrono, alle ore 11,30 Santa Messa solenne nella chiesa del Santuario, a seguire alle 12,30 inaugurazione della nuova sede del museo monotematico, dedicato a San Giacomo, presso il chiostro del Santuario, alla presenza del Vescovo diocesano, autorità civili e militari.
Nel pomeriggio del 28 novembre dalle 15,00 alle 18,00 festa popolare al Quartiere Rustichelli, alle 17,00, presso la sala riunioni del chiostro del santuario, presentazione del volume degli atti del convegno internazionale svoltosi lo scorso anno a Monteprandone.

A chiudere il ricco calendario sarà un recital culturale, organizzato dall'Associazione Pro Loco di Monteprandone, che si svolgerà il prossimo 2 dicembre presso la sala consiliare di Monteprandone.

Diverse anche le iniziative messe in cantiere dal Comitato Festeggiamenti San Giacomo della Marca guidato dal dinamico presidente Valentino Galli che in pochi anni è riuscito a ravvivare una zona che per anni è stata un dormitorio.

Nel tardo pomeriggio di domenica 25, è prevista la tradizionale castagnata e l'assaggio dell'olio nuovo offerto dall'oleificio Censori di Monteprandone. Non mancherà naturalmente il vino novello e altri prodotti tipici della zona. A rallegrare la serata il duo Gigione e Donatello. Il 28 novembre si bissa con l'animazione del gruppo musicale "Rapsodia".

23/11/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji