Fifa Security, la società per la formazione degli Steward, in prima linea per la sicurezza
San Benedetto del Tronto | La società Fifa Security seleziona e arruola personale che andrà a garantire la sicurezza e la salvaguardia degli spettatori negli stadi e negli impianti sportivi di Ascoli e San Benedetto.
La legge “Amato” dell'8 Agosto 2007 ha imposto a tutte le strutture sportive la presenza di Steward “doc” opportunamente formati e abilitati all'espletamento di tali funzioni.
L'aspetto formativo e il riconoscimento delle reali qualità attitudinali di ciascuno, dovrebbero rappresentare la garanzia di un servizio di qualità che possa rispondere a quelle mansioni che la legge e le esigenze del momento presente impongono nelle strutture sportive a garanzia della salvaguardia degli spettatori.
La Fifa Security si sta proponendo, a livello regionale e nazionale quale società accreditata nel settore formativo degli oltre 250 steward impiegati attualmente nelle strutture calcistiche di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.
Dopo una prima fase di raccolta delle domande dei candidati e della qualificazione delle struttura formative, si passa ora alla seconda fase che dovrà chiudersi entro il 30 novembre, quella della verifica dei requisiti necessari all'espletamento di tale funzione.
Le fasi successive consisteranno nella trasmissione alle prefetture degli elenchi nominativi dei steward e il proseguimento dei corsi di formazioni nelle aree stabilite dalla legge.
A nostro modesto parere la legge insiste molto sull'aspetto formativo degli steward e sulle caratteristiche attitudinali e psicologiche degli operatori. Sembra questa una valenza nettamente positiva, visti anche gli eventi degli ultimi giorni e della reale necessità di offrire al pubblico persone che sappiano dialogare con esso, ponendosi in un'atteggiamento professionalmente corretto e realmente predisposto alla prevenzione di eventi incresciosi i quali spesso, con l'intervento giusto al momento giusto, il più delle volte possono essere risolti.
FIFA Security, avvalendosi della collaborazione di formatori qualificati intende dare il suo apporto a questo settore della vita sociale che, sempre più richiede l'intervento di personale altamente qualificato. FIFA Security è un cantiere sempre aperto.
Selezioniamo continuamente persone motivate per impiego nel settore della sicurezza. Per informazioni o richieste, consultare il sito internet www.fifasecurity.it.
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati