Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lello Arena in “Lascio alle mie donne” al Teatro delle Energie di Grottammare

Grottammare | Rappresentata con la regia di Nanni Fabbri la commedia, “Lascio alle mie donne”, che ha posto interessanti riflessioni sulle eredità in generale ma anche sul modo di intendere le relazioni uomo-donna anche nel mondo contemporaneo.

di Felice Di Maro

Lello Arena


San Benedetto del Tronto non ha attualmente un teatro ed è stata un'ottima scelta che l'amministrazione comunale ha fatto di presentare un programma, insieme con il comune di Grottammare, di una stagione teatrale (2007/2008) al Teatro delle Energie di Grottammare.

L'organizzazione è a cura dell'Amat, Associazione Marchigiana Attività teatrali con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Si tratta di una serie di eventi teatrali di alto livello che forse avrebbero meritato almeno una replica visto che sono coinvolti due comuni limitrofi che in generale sono caratterizzati da un frequenza notevoli per eventi di spettacolo.

Il teatro oggi, non ha certo una promozione mirata con iniziative anche di rottura verso una fruizione di spettacoli dal vivo in modo che lo spettatore possa anche cogliere le interpretazioni degli attori in tempo reale senza il filtro ad esempio delle riprese televisive. Le emozioni sono sempre mediate quando si assiste ad una recita come le finction che vanno in onda in televisione. Il coinvolgimento è sempre ritmato dagli stop della pubblicità.Un'altra, e s'intende non meno carica di problematiche, che pesa come un macigno su uno spettacolo è il valore di quell'insieme dei messaggi di valenza sociale che la rappresentazione comunque sempre offre.

Lello Arena con "lascio alle mie donne" ha cercato di chiudere il cerchio, un motivo peraltro che ha più volte ripreso. Il tema è stato quello dell'amore ma carico di colpi di scena con un carico di tensioni in evoluzione continua. La storia in fondo che ha rappresentato se vogliamo è leggera ma ha sapientemente coniugato le aspettative del pubblico che vuole emozioni a più livelli con l'agitare temi veramente importanti anche nel mondo contemporaneo, come la successione di eredità e le relazioni uomo-donna nei risvolti tra infedeltà coniugale sistematica e amore verso tutte le donne compresa la moglie. Anche il tema di avere un figlio è stato presentato nelle pieghe delle varie battute con quel gioco a frontiera tra intrigo che si svela lentamente e digressione tragicomica che caratterizza proprio la bravura di Lello Arena.

In fondo la morte di un seduttore anche se il termine di per sé non è proprio ben spiegato nella presentazione al programma (pag.9) che è stato distribuito offrendo l'occasione alle persone a lui care per stringere rapporti affettivi denota la continuazione di una storia che si articola in vari quadri tutti governati dal notaio che è Lello Arena. Altri attori, Sebastiano Tringali, e, Angiola Baggi, Tiziana Bagattella e Luciana Negrini, attrici. Il finale è stato però veramente a soprpresa.

10/12/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati