Varese domata dalla Premiata: 79 73
Porto San Giorgio | Partita difficile e tosta in cui i sutorini hanno tenuto botta ad una Cimberio in spolvero. Allinizio del secondo quarto brutto infortunio per litalo argentino della Premiata, Demian Filloy.
di Chiara Marzan

Sutor: in cerchio
Una vittoria importante ma anche difficile, tirata e vinta alla fine - 79 73 - da una Premiata caparbia e capace di tenere botta fino all'ultimo al cospetto di un'ottima formazione della Cimberio Varese che non merita di certo l'ultimo posto in classifica, per quello fatto vedere al PalaSavelli, e che dopo ieri può ufficialmente dire di aver iniziato il percorso di risalita dal triste ultimo posto in classifica generale.
L'unità dei giocatori in campo, il grandissimo gioco di squadra - che molti team invidiano a Finelli - hanno avuto la meglio anche di fronte al grave infortunio accorso a Demian Filloy (distorsione al ginocchio destro) immediatamente alla ripresa del secondo quarto non appena l'italo argentino era entrato in campo portando come sempre il suo preziosissimo contributo concretizzato da un bel tap-in su tiro sbagliato di Ford spedendo la sua squadra al massimo vantaggio di 14 punti (30 - 16 al 12°). Al giovane Demian non ha proprio retto il ginocchio e sotto il silenzio che immediatamente ha avvolto il PalaSavelli - si è visto subito che si trattava di una cosa seria - ha gridato e pianto dal dolore.
Uno sviluppo della storia che non ci voleva, a questo punto del campionato con le Final Eight all'orizzonte, e che va a sommarsi all'assenza di Canavesi. La società, comunque, non ha comunicato ufficialmente ancora niente in merito all'entità dell'infortunio e ai relativi tempi di convalescenza/recupero di Demian.
La partita, comunque sia, parte molto bene per la Premiata che riesce a scavare solchi anche di 10 punti nel corso del primo quarto grazie ad un ottimo Ricky Minard in grave spolvero e autore di 9 punti, dei 18 punti totali, nella prima frazione di gioco. Varese gioca molto bene col gigante Skelin e con Beck ma la Premiata vuole vincere e la grinta alla fine del primo quarto si palesa col perfetto alley-hoop di Ford su un chirurgico passaggio di Vitali che poi bombarda da tre la retina avversaria allo scadere del quarto col risultato di 25 - 14 per la Sutor.
Alla ripresa di gioco si verifica l'infortunio di Filloy. La mancanza del giocatore atipico si fa sentire da subito nelle fila di Finelli: i sutorini subiscono un momento di sbandamento che permette a Varese di riportarsi sotto col punteggio grazie alla prosecuzione del buon lavoro da parte di Beck e ad un exploit di Capin (10 punti nel secondo quarto): i lombardi piazzano un break di 8 - 22 che vede polverizzare il prezioso bottino accumulato dai sutorini nel primo tempo e che decreta addirittura la parità nel punteggio (38 - 38) quasi alla fine del primo tempo terminato con un risultato di 42 - 38.
Il terzo quarto inizia all'insegna di Jobey Thomas che infila 2 triple e 3 tiri liberi sulla terza nella quale subisce fallo. La Premiata tocca nuovamente il +10 (55-45 al 25°) ma Varese reagisce sempre, trova delle buone soluzioni in attacco anche se nei momenti in cui aveva la possibilità di far cambiare l'inerzia a suo favore non è riuscita a concretizzare. Così si assiste a momenti di confusione caratterizzati da palle perse una dietro l'altra, con la Sutor che comunque chiude il periodo in vantaggio (59-55) con un ottima giocata di Lechtaler su assist di Vitali.
Negli ultimi dieci non cambia l'assetto: Lechtaler infila 2/2 dalla lunetta, Fernandez risponde poi una tripla di Vitali immediatamente prima di passare un pallone perfetto ad Amoroso, che realizza, manda di nuovo la Sutor a +8 ( 66 - 58). Hafnar e Skelin tengono botta ma poi arriva di nuovo il momento di Minard, che lotta ed è presente in ogni area del campo, e del "regista" Garris che negli ultimi minuti assume completamente la leadership facendo un paio di esperte giocate di pick ‘n roll che hanno messo Ford nella condizione di realizzare ottimi canestri nel momento in cui Varese si stava rifacendo sotto. Sullo scadere Galanda e Passera commettono errori decisivi, Capin si riproduce ancora da tre ma ormai è tardi.
La Premiata vince, meritatamente per averci creduto sempre senza mollare un attimo, 79 - 73.
|
10/12/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati