Coca-party, indagato il comico Giovanni Cacioppo
Grottammare | L'inchiesta ruoterebbe in particolare attorno ad una serata trascorsa in un locale e poi a Grottammare, in casa di un amico, ma il noto cabarettista replica:"Non è successo proprio niente, di questa faccenda se ne occuperanno i miei legali"...

Quarantadue anni, siciliano residente a Bologna, Giovanni Cacioppo si trovava nelle Marche per una serata di cabaret quando, venerdì scorso, agenti della Guardia di finanza gli hanno notificato l'avviso e un mandato di perquisizione personale, che ha dato esito negativo.
"È una cosa che non sta né in cielo né in terra: sono assolutamente estraneo a tutta questa faccenda". Questo il primo commento del comico alle accuse mosse nei suoi confronti dalla Procura di Fermo nell'ambito di una vasta indagine su un presunto spaccio di cocaina e festini a luci rosse, nei quali sarebbero state coinvolte anche ragazze minorenni.
"Sono indagato per spaccio di cocaina, a quanto so in seguito ad alcune intercettazioni - conferma Cacioppo - ma io non ho mai fatto niente del genere, non so di quali intercettazioni si parli". l cabarettista nega anche di aver ceduto cocaina a una minorenne.
La vicenda di Cacioppo rientra in una più ampia inchiesta coordinata dalla procura fermana e riguarderebbe decine di persone. Professionisti, imprenditori, commercianti della zona di Fermo e Porto San Giorgio, volti noti della nostra regione. Personaggi, alcuni dei quali accusati anche di istigazione alla prostituzione, che si sarebbero ritrovati in appartamenti e ville del fermano per consumare coca, in qualche caso con l'aggravante della richiesta di prestazioni sessuali.
"Posso garantire che per quel che mi riguarda non è successo proprio niente-assicura Cacioppo- Ero in tournee, lavoravo tutti i giorni, sono andato a dormire e basta".
Ora l'inchiesta proseguirà e le indagini chiariranno la posizione del comico che, comunque, si dichiara amareggiato: "Spero che quando la cosa sarà finita, e tutto sarà stato chiarito, la stampa ne darà conto".
|
10/12/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati