Le "Solitudini" di Paolo, dalle immagini alla performance
Ascoli Piceno | Il Palafolli venerdì 14 Dicembre, ospiterà lo spettacolo performativo di Paolo di Giosia
Il copione è ispirato dal libro "Solitudini" di Paolo Di Giosia, volume fotografico edito nel marzo 2007, che "canta in forma poetica le avventure della differenza, delle sue figure, i suoi erramenti, le sue sconfitte, le sue sofferenze, i suoi silenzi.
Ricostruisce il profilo di un mondo che è il deserto dell'indifferenza... le immagini e gli scritti di questo libro vogliono essere una denuncia e un invito a essere più solleciti verso le sofferenze dell'Altro, di cui le solitudini sono i messaggeri silenziosi..." (Antonio Valleriani).
«Quando Paolo mi chiese di partecipare alla presentazione del suo ultimo lavoro Solitudini, pensava forse di chiedermi un favore, invece... Lo stimo per la sua umiltà, per i suoi silenzi, la sua generosità, la profonda sensibilità e per le emozioni che trasmette nelle sue... "opere d'arte". L'Arte è in lui, lo è sempre stata, forse per un po' di tempo nascosta ma ora sempre più ricercata. Mi piacciono le fotografie di Paolo, arrivano al cuore e poi... nella mente..., così vive! a volte piene di ricordi, altre... Da tutto ciò nasce Le Solitudini di Paolo - dalle immagini alla performance, Teatro e Fotografia!» (Maria Rosaria Olori).
Gli attori che daranno voce e vita a questo spettacolo sono, oltre naturalmente alla Olori, Angelo Petrone, Gabriele Franchi, Luigia Pigliacelli, Gianni Fiori, Marta Dugoni, Alessandra Lisciani, Luigi Caribè, Maria Veronica Di Bernardo, Maria Cristina Marchetti Dori supportati dalla elaborazione video di Vito Bianchini.
|
10/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati